BOLOGNA – Dall’emergenza alla strategia, perché la crisi può essere occasione per mettersi in gioco e individuare nuovi orizzonti di crescita: questa la filosofia di Fabbri 1905, che risponde alle difficoltà del mondo dell’ospitalità lanciando il progetto “Pasticcere e Bartender: due volti della stessa passione” che, grazie al coinvolgimento del gotha del fuoricasa, offre uno spunto per l’evoluzione dell’offerta quotidiana e per l’allargamento delle occasioni di consumo.
Bartender e pasticceri insieme per le ricette di Natale
Tutto risale alla prima ondata di Covid nel nostro Paese: è aprile, l’Italia è ferma, spaventata e chiusa tra le mura domestiche. In questa cornice sospesa, appesa al filo della rete, si cercano idee per non restare immobili. “La scintilla – spiega Nicola Fabbri, amministrazione delegato dell’azienda – nasce da una lettura in un magazine americano in cui si indagavano, in un’intervista ad alcuni grandi bartender e pasticceri, i punti in comune tra arte del dolce e mondo dei cocktail”. Un’affinità elettiva, che va dalla ricerca costante, alla tecnologia all’originalità.

Dalla scintilla all’azione: realizzare degli appuntamenti web coinvolgendo “amici” bartender e pasticceri, da Bruno Vanzan a Francesco Elmi, da Gianni Cocco a Fabrizio Fiorani, da Cinzia Ferro a Antonio Dell’Oro, da Marco Infante a Vittorio Agosti a Marcello Del Vecchio.
Un’operazione che ha riscosso molto successo e che solo Fabbri, forte dell’esperienza internazionale e a 360° gradi nell’ospitalità, dal beverage, alla pasticceria alla gelateria, poteva mettere in campo.
Oggi si apre la “fase 2” del progetto: da qui a Natale 2021 e con cadenza periodica, una coppia di professionisti collaborerà su un tema specifico per dare vita a ricette e accostamenti inediti, capaci di stimolare nuove occasioni di consumo e modalità innovative di proporre il cocktail e il dolce, al bar o al ristorante. Guai a chiamarlo food pairing: qui non c’è gerarchia ma collaborazione, incontro creativo che stimola nuove possibilità.
Il primo appuntamento è con il Natale firmato da Gianni Cocco
Docente dell’Accademia Aicaf Accademia italiana maestri del caffè e Campione di caffetteria italiana, e Francesco Elmi, celebre maestro pasticcere e head brand ambassador per Fabbri 1905, che hanno proposto accostamenti originali – come quello dell’Amarena Fabbri con l’orientale tè matcha – e trasformato la “pausa caffè” in un percorso sensoriale.
Elmi propone il Panettone Amarena Fabbri e tè matcha, una combinazione originale e apparentemente ardita tra due ingredienti diversi per gusto e provenienza, che creano un contrasto in realtà solo apparente: le note fondenti e dolci risultano perfettamente armonizzate e regalano al tipico dolce del Natale uno quid in più.
Sorprendente anche il lato beverage, con la ricetta Spuma di panettone, Bolla di fumo, Aria alla vaniglia e Caffè espresso firmata Gianni Cocco
Un piatto di alta caffetteria che si trasforma in un vero e proprio percorso sensoriale complesso e completo, fatto di consistenze tattili differenti che richiamano le note di panettone, di tè e spezie sotto diverse forme: spuma, aria, bolla. Una sorta di gioco di magia capace di stupire a tutte le età.
Tutte le ricette del progetto saranno disponibili sul sito e sui social Fabbri 1905 @Fabbri1905 @Fabbriinside @AmarenaFabbri.
Pasticcere e bartender: Spuma di Panettone, Bolla di fumo, Aria alla vaniglia e caffè espresso
Per la Bolla di fumo
Ingredienti
50 ml acqua
20 ml di zucchero liquido Fabbri
10 ml cocoglucoside
aroma panettone
Strumento
pistola bolle di fumo
Procedimento:
Creare una base miscelata di acqua, zucchero liquido
Fabbri, cocoglucoside e aroma panettone (mix arancio e vaniglia) che permette di stabilizzare la bolla sul bicchierino; successivamente con la pistola sparabolle, creare la bolla con il fumo aromatizzato direttamente sulla superficie del bicchiere.
Per la Spuma di Panettone

Ingredienti 200 ml panna liquida
100 ml latte intero
60 ml di Topping Vaniglia Fabbri
40 ml di Topping Arancia Fabbri
Decorazione: canditi e frutta secca 60 ml tuorlo d’uovo
Strumento
Sifone Whip Gourmet Isi
Procedimento
Miscelare ed inserire tutti gli ingredienti all’interno del sifone Whip Gourmet Isi,
caricarlo con due ricariche di N2o e lasciare riposare in frigorifero per almeno 20
minuti prima di utilizzarlo, dopodiché inserire la spuma nel bicchierino e guarnire con
uvetta e frutta secca.
Per l’Aria alla Vaniglia Ingredienti
80 ml acqua
20 ml di Mixybar Chai Fabbri
5 ml di Aria e Velluto Fabbri
Strumento
Foam Kit Deluxe
Procedimento
Realizzare dentro un mixyglass una miscela di Acqua, Aria e Velluto Fabbri e Mixybar
Chai, dopodiché, grazie all’immersione nel composto dello strumento Foam Kit Deluxe,
generare l’aria aromatizzata prelevandola quindi dal mixyglass e posizionandola
all’interno di un altro bicchierino.
Caffè espresso
25 ml, preparato come d’abitudine, servito in bicchiere a parte.
Prodotti Fabbri utilizzati:
Topping Vaniglia e Topping Arancia Fabbri
Due grandi classici della linea di salse dolci targata Fabbri, ideale per arricchire gelati,
torte, semifreddi, macedonie, ma anche proposte di caffetteria. La consistenza del
prodotto, che a contatto con le basse temperature aumenta di viscosità, li rende
eccellenti per variegare il gelato sia in vaschetta che in coppa, dolci, budini,
semifreddi, mousse e tanti altri dessert.
Mixybar Chai Fabbri
Parte della linea Mixybar, nata per il canale mescita e comprendente concentrati di
frutta per cocktail e long drink ad uso professionale, l’originale gusto Chai riporta le
note del chai tea, miscela di tè nero e spezie. L’alto grado di concentrazione dei
Mixybar Fabbri garantisce una resa aromatica superiore del 20-25% rispetto ai
tradizionali sciroppi.
Aria e Velluto Fabbri
Aria&Velluto Fabbri è un innovativo preparato in forma liquida per creare velluti e arie
di qualunque sapore, da servire sui cocktail o nei piatti in abbinamento a carne o
pesce. Questo prodotto consente così a bartender, ma anche a chef, di realizzare
strutture impalpabili che scompariranno in bocca, lasciando intatto l’aroma di ciò che
trasportano.
Zucchero liquido Fabbri
Preparato a base di zucchero di canna liquido a completamento della linea Mixybar:
ideale in tutte le preparazioni dove risulta necessario dolcificare bevande fredde,
alcoliche e non, da utilizzare semplicemente diluito in acqua. Perfetto anche per la
preparazione di tè e caffè freddi, nelle macedonie di frutta.