venerdì 21 Febbraio 2025
  • CIMBALI M2

Espresso macchiato: il Codacons chiede l’esclusione dall’Eurovision della nuova canzone del rapper estone Tommy Cash che esplora gli stereotipi italiani

Anche il video ufficiale della canzone, in cui Cash estrae un bicchiere di caffè da una busta di carta, lo addolcisce con un cucchiaino di zucchero e poi lo beve con un senso di solennità e piacere ostentato, citando tra l’altro un famoso filmato di Andy Warhol, sta avendo un certo successo: su YouTube ha 1,7 milioni di visualizzazioni

Da leggere

  • Dalla Corte
  • TME Cialdy Evo
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè

“Espresso macchiato, macchiato, macchiato, por favore” è il ritornello della canzone del rapper Tommy Cash che rappresenterà l’Estonia all’Eurovision, dedicata agli stereotipi con cui vengono rappresentati gli italiani all’estero. Il brano è stato oggetto sin da subito di un acceso dibattito. Lo stesso Codacons è intervenuto chiedendo l’esclusione del brano dalla competizione all’European Broadcasting Union (Ebu). Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicato sul portale d’informazione Il Post.

Espresso macchiato di Tommy Cash

MILANO – Chi frequenta i social network e si interessa di musica pop negli ultimi giorni potrebbe essersi imbattuto in un ritornello che fa: “Mi amore, mi amore, espresso macchiato, macchiato, macchiato, por favore, por favore”. Proviene da “Espresso Macchiato”, una canzone del rapper estone Tommy Cash che cita fin dal titolo una serie di stereotipi tipici del modo in cui gli italiani vengono rappresentati all’estero, tra cui appunto l’abitudine di bere molto caffè espresso.

Anche se circola online già da dicembre, “Espresso macchiato” è stata ripresa e condivisa in Italia da qualche giorno perché è la canzone con cui, sabato scorso, Cash ha vinto la 12esima edizione dell’Eesti Laul, il concorso con cui l’Estonia sceglie il cantante e la canzone che rappresenteranno il paese all’Eurovision Song Contest, la più importante competizione musicale europea, che si tiene a maggio.

Anche il video ufficiale della canzone, in cui Cash estrae un bicchiere di caffè da una busta di carta, lo addolcisce con un cucchiaino di zucchero e poi lo beve con un senso di solennità e piacere ostentato, citando tra l’altro un famoso filmato di Andy Warhol, sta avendo un certo successo: su YouTube ha 1,7 milioni di visualizzazioni.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

CIMBALI M2
  • Gaggia brillante

Ultime Notizie

  • Water and more