MILANO – Ditta Artigianale presenta il calendario di maggio di Beat and Brunch, l’appuntamento del weekend che coniuga proposte food dolci e salate di ispirazione internazionale, specialty coffee e live DJ set. Nella caffetteria di Milano, in Corso Magenta 31, continua quindi l’appuntamento che rende il risveglio unico, all’insegna della musica di qualità, ideale sottofondo alla colazione e al momento del brunch.
Nella giornata del 1° maggio e nei weekend del mese, dalle 10.00 alle 13.00, oltre alle proposte food e alla selezione di specialty coffee, accuratamente tostati e serviti con differenti metodi di estrazione, sarà possibile trascorrere mattinate rilassate e allegre al tempo stesso, in un posto nuovo, dall’alto valore estetico, che in pochissimi mesi ha già conquistato il cuore e il palato dei milanesi e non solo.
Il Beat and Brunch di Ditta Artigianale
Nella caratteristica consolle, realizzata in collaborazione con Buscemi HI FI, si alterneranno diversi dj – Dad Funky Poetz da RMC2 Radio (1° maggio), Dj Aladyn da Radio Deejay (4 maggio), Vittoria Hyde da Radio M2O (11 maggio), Artizhan da Radio Raheem (18 maggio), Shorty da Radio M2O (25 maggio) – che porteranno una personale selezione di vinili, dai sound differenti, con l’obiettivo di rendere l’esperienza del brunch unica.
Non solo grande sound ma il Beat & Brunch è anche musica per il palato con gli sfogliati e i cinnamon roll artigianali, gli american pancakes e lo yogurt greco al miele con granola homemade.
Nelle proposte breakfast e brunch anche gli amanti del salato non rimarranno delusi grazie alle proposte stagionali come lo spring toast – con pesto di zucchine, pomodori confit e fragole, e l’alternativa vegana con tofu, latte di cocco e curcuma – lo smashed avocado toast, il Ditta’s Club Sandwich, la cesar salad e le Florentine Eggs Benedict. A Milano il risveglio del fine settimana passa da Ditta Artigianale.
La scheda sintetica di Ditta Artigianale
Nata come micro roastery di specialty coffee e fondata da Francesco Sanapo e Patrick Hoffer, Ditta Artigianale è una delle principali torrefazioni specialty italiane e riflette una sintesi perfetta tra impresa strutturata e lavoro artigianale. Rappresenta, infatti, un ritorno ai valori autentici del bar, dove qualità e attenzione al cliente sono al centro dell’esperienza in un ambiente sereno e conviviale.
È anche un esempio virtuoso di third wave coffee, il movimento che eleva il caffè a materia prima preziosa da valorizzare lungo tutta la filiera. Non a caso, questo approccio comincia proprio nelle piantagioni, dove la selezione dei migliori chicchi avviene con un’attenzione meticolosa; prosegue poi col rapporto diretto coi produttori, spesso coinvolti personalmente nella coltivazione sostenibile; e si conclude con la tostatura artigianale a Firenze per assicurare la massima qualità.
Il risultato è l’esaltazione del caffè in ogni fase, che garantisce una qualità straordinaria e la vera essenza di un prodotto autentico e genuino, servito in una nuova tipologia di caffetteria tradizionale dal respiro internazionale.
Ispirato ai caffè degli anni ’50, infatti, il concept di Ditta Artigianale è radicato nell’idea di riportare il bar alla sua dimensione umana e conviviale, creando un ambiente che unisca l’artigianalità dei prodotti con l’attenzione alla qualità del tempo trascorso nel locale.
Ogni locale è pensato come uno punto di ritrovo per socializzare e condividere momenti di qualità, uno spazio accogliente dove lavorare, leggere, incontrare amici o semplicemente rilassarsi, concedendosi il giusto tempo per apprezzare ogni aspetto del servizio, dal caffè all’ambiente. Attualmente sono sei i punti vendita collocati negli angoli più suggestivi di Firenze e una recentissima apertura in Corso Magenta 31 a Milano, che contribuiscono a diffondere la cultura dello specialty coffee in Italia.
L’eccellente qualità delle proposte di Ditta Artigianale è stata riconosciuta anche dalla Guida Bar d’Italia 2025 del Gambero Rosso, che le ha recentemente attribuito Tre Chicchi e Tre Tazzine.