MILANO – I designer sono persone particolari per definizione. Eppure stupisce impattersi in uno di questi specialisti che, invece di realizzare sedie, lampade o tavoli, si diverte a realizzare macchine da caffè e televisori.
Si tratta di Hiroshi Ono (foto), architetto milanese di adozione che, in collaborazione con Guzzini, è stato capace di creare un accessorio utile, di uso comune, ma nello stesso tempo indiscutibile oggetto di design.

Questa creazione si chiama A Modo Mio ed è una macchina da caffè che è diventata un must per la cucina, ma anche negli uffici e negli studi professionali, che si fa notare per le linee pulite, essenziali, e allo stesso tempo maestose e solide.

I colori vivaci, che passano dal bianco al panna, fino ai più solari arancione e rosso, quest’ultimo il preferito da Hiroshi Ono, ne fanno un oggetto da mostrare ed esibire, ma, e questo sembra strano, quando si tratta di accessori “firmati”, comodo da usare.


Per gli italiani, per i quali il caffè è un vero e proprio rito, indipendentemente dal momento della giornata, A Modo Mio rappresenta una vera e propria rivelazione, ma anche un’idea regalo gettonata e gradita, proprio per il felice connubio praticità-bellezza.
Sembra impossibile resistere al design di questa macchina da caffè, che è diventata oggetto del desiderio anche per chi, di caffè, non ne beve affatto.
E se non è un successo questo…