È prevista per giovedì 20 febbraio la delibera per il regolamento sui dehors a Roma. In alcune delle zone della capitale sarà vietato installare pedane e gli esercenti dovranno attenersi al nuovo catalogo degli arredi. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Matteo Torrioli per il portale d’informazione Roma Today.
Nuove regole per dehors e tavolini a Roma
ROMA – Sarà una rivoluzione, specialmente per il sito Unesco di Roma. Giovedì 20 febbraio, arriva in aula la delibera per l’approvazione del nuovo regolamento per “l’occupazione di suolo pubblico per attività di somministrazione”, presentato a fine 2023. Parliamo dei dehors di bar e ristoranti che hanno invaso le strade grazie, soprattutto, alle proroghe del regime semplificato pensato per la pandemia da covid – 19.
Le nuove regole riguarderanno i titolari degli esercizi che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande. Coinvolgerà anche i titolari degli alberghi che svolgono attività di somministrazione aperta al pubblico, posta al piano terra o al piano rialzato.
La novità più importante riguarda lo spazio concedibile agli esercenti su suolo pubblico per piazzare pedane, tavolini e sedie. Non sarà più possibile, infatti, utilizzare una superficie pari a quella dell’”ampiezza della vetrina” del locale, come previsto dal D.A.C. 21/2021. Si potrà occupare uno spazio pari a una percentuale della somma delle superfici di somministrazione, servizi igienici e locali di lavorazione e cucine. Verranno quindi premiati, per fare un esempio, quei locali che hanno realizzato bagni grandi, idonei anche per i disabili. Inoltre, le superfici occupabili varieranno in base all’area in cui si trova l’attività.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.