CIMBALI M2
domenica 20 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Prezzi

Ecco perché i trader mondiali prevedono un aumento dei prezzi del caffè a fine anno

MILANO – Caffè più caro a fine anno: lo dice un sondaggio condotto da un’agenzia di stampa presso 11 trader e analisti di mercato....

Dietro la tazzina, una filiera intera da sostenere con soltanto un euro a espresso

MILANO - In Italia i consumatori si sentono particolarmente esperti quando si parla di espresso, ma spesso ignorano tutto quello che si muove dietro...

Starbucks svela Holiday blend e Toffee nut Latte per il Natale nelle case italiane

MILANO - Per celebrare la stagione delle feste, Nestlé ha annunciato il lancio delle nuove varietà Starbucks Holiday Blend e Toffee Nut Latte, disponibili...

Lavazza: «Con 1895 specialty di altissima qualità accessibili per tutti» e pure a prezzi ragionevoli

MILANO - Il nuovo brand Lavazza, 1895 Coffee Design, prende il largo. L'e-commerce è attivo ed i consumatori hanno già potuto apprezzare l'ottimo rapporto...

Caffè Gambrinus di Napoli, dalle ore 21 stessi prezzi a banco e tavolo

NAPOLI - C’e’ un cartello nel capoluogo partenopeo, all’esterno del Caffè Gambrinus di Napoli che prova a smorzare gli effetti negativi delle ordinanze regionali...

Il prezzo della tazzina a un euro o un euro e dieci: come si comporta l’Italia

MILANO - Con l'arrivo del virus, la questione del prezzo dell'espresso al bar è tornata a farsi strada tra consumatori, operatori e associazioni di...

Caffettometro: questa l’unità di misura del Fisco per monitorare il reddito di un bar di Lucca

MILANO - Ritorna, stavolta a Lucca, un metodo molto discusso, e sempre condannato dalla Giustizia, per misurare la temperatura finanziaria degli imprenditori, adottato dall'Agenzia...

Come il modo e il luogo dove si beve l’espresso cambia l’aliquota Iva della tazzina

MILANO - La discussione che ruota da anni attorno al prezzo della tazzina, ha di nuovo acceso gli spiriti dei vari attori del settore,...

Scontrino che parla in un bar di Kostrena in Croazia: perché costa così la tazzina

KOSTRENA (Croazia) - Per chi ancora si stesse chiedendo il motivo per cui è necessario alzare il costo della tazzina, la risposta arriva forte e chiara sullo scontrino di un gestore che, dalla Croazia, non accetta più lo status quo. Tra le voci solite sulla carta, compare una spiegazione per il consumatore, che non può certo ignorare...

Pura vida café: un aumento del prezzo graduale sarebbe auspicabile

Il consumatore finale è distratto e non pone attenzione al sacrificio e al sudore che c’è per arrivare fino alla tazzina; però continua a sborsare per i suoi 7 grammi serviti in espresso un controvalore di oltre 120 euro al kilo (anche se servito riverito e coccolato, sempre 120 euro al kilo paga). Gli altri anelli della filiera sono sicuri di contribuire al percorso piantagione-tazzina senza svalutare il lavoro e il prodotto? Qualche dubbio c'è

Ai Giardini reali di Venezia, cappuccio e spremuta al tavolo pagati 21 euro

MILANO - E' ancora aperta la questione che dappertutto è stata definita come tassa Covid: i prezzi aumentati e non solo al bar, sono...

A Licata l’espresso aumenta al bar: non più 80, ma 90 centesimi a tazzina

LICATA (Agrigento) - Il prezzo della tazzina: una questione che ha conquistato la discussione in questo primo periodo dopo il lockdown, in cui molti...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo