[adning id="267609"]
SEZIONE
Dati
Desk1 -
SEATTLE (Usa) - Starbucks ha deciso di aumentare i prezzi dei suoi caffè fino al 12% per far fronte all'alto prezzo della materia prima....
Roma: il prezzo del caffè è aumentato di 10 centesimi
Desk1 -
ROMA – Nella capitale caffè e cappuccino sono aumentati di 10 centesimi a tazza in più della metà degli esercizi commerciali. "Inevitabile", dicono gli...
Desk1 -
MILANO – "Le migliorate condizioni meteo delle ultime settimane restituiscono un po’ di ottimismo ai produttori colombiani. La fioritura è stata buona e le...
José Sette, direttore Ico non ha dubbi e annuncia: “Nel mondo non c’è abbastanza caffè”
Desk1 -
MILANO – Nonostante una produzione mondiale destinata a risalire, secondo le stime Ico, a un nuovo massimo storico di quasi 135 milioni di sacchi...
Lavazza lancia la nuova miscela Super Espresso
Desk1 -
TORINO – La novità è di quelle importanti perché è assai poco frequente che produttori di caffè propongano una miscela tutta nuovo. Perché dietro...
Russia: andamento deludente per il mercato del tè, consumi di caffè in crescita
Desk1 -
MOSCA – Andamenti opposti per i consumi di tè e caffè in Russia. Secondo dati forniti dall’associazione russa dei produttori di tè e caffè...
Tè e caffè sono il carburante del lavoratore inglese
Desk1 -
LONDRA – Le bevande calde rimangono il carburante della giornata lavorativa britannica. Lo conferma un sondaggio condotto da un sito specializzato inglese dal quale...
Fedecafé punta ai 14 milioni di sacchi entro il 2014
Desk1 -
MILANO – Accelerare il rinnovo colturale, con varietà resistenti alla roya, e aumentare l’utilizzo di fertilizzanti per tagliare il traguardo dei 14 milioni di...
Il Sigep 2011 riporta il record di ingressi con 106.685 visitatori professionali
Desk1 -
RIMINI – Il Sigep, il Salone internazionale della caffetteria, del gelato e della pasticceria artigianali che ha chiuso i battenti mercoledì sera a Rimini,...
Nescafé: per San Valentino tornano le love mug per gli innamorati
Desk1 -
MILANO - Un cuore al posto del classico manico, una grafica accattivante e la red mug di Nescafé si trasforma nella romantica Love mug...
Il 2010 l’anno più caldo di sempre (per ora): raccolti di caffè in calo in Brasile e Australia
Desk1 -
MILANO – Capita spesso di ricevere dalle zone di coltivazione del caffè e del cacao, le aree tra i due tropici, notizie di cali...
Boom di acquisti nella distribuzione automatica per i milanesi, +16,6% gli incassi delle imprese
Desk1 -
MILANO - Se inizialmente i prodotti venduti dai distributori automatici erano esclusivamente alimentari, oggi è possibile trovare di tutto, dai jeans agli articoli sanitari,...