Francesco Realmuto ha scommesso sull’introduzione del gelato artigianale made in Italy a New York. Tutto è partito vent’anni fa, quando l’imprenditore lasciò il mondo dei preziosi come intagliatore di diamanti per approdare nel settore del gelato. Oggi Realmuto gestisce il gruppo che ha fondato con ben cinque differenti realtà al suo interno. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Sara Abello per il quotidiano Balarm.
La storia di Francesco Realmuto
NEW YORK – È conosciuto come colui che ha introdotto il gelato artigianale italiano a New York, del resto Francesco Realmuto ne è stato il pioniere a Manhattan in un’epoca in cui se da una parte era più facile invertire la rotta della propria vita, dall’altra a puntare su un prodotto sconosciuto ai più come il gelato lo si faceva comunque correndo un bel rischio.
In Francesco però, la nostalgia di casa e una sana dose di golosità sono state fautrici di una tanto grande quanto meritata fortuna. Vent’anni fa ha lasciato il mondo dei preziosi per approdare in quello del gelato, a suo modo pregiato quanto quello dei diamanti che tagliava fino a quel momento.
Ne ha fatto davvero tanta di strada dalla fine degli anni ottanta ad oggi, a capo di un gruppo nel settore della ristorazione che ha fondato a New York, e per il quale ha scelto di circondarsi di tante maestranze siciliane proprio come lui, originario di Baucina.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.