MITO (Giappone) – Spesso i coffeelover sono anche buon intenditori in fatto di birra (quante aziende del caffè, per nominarne una su tutte, Hausbrandt,...
MILANO - Ebbene sì: i puristi del caffè non saranno d'accordo, perché la sacra regola vuole che la tazzina si beva liscia, ovvero senza l'aggiunta di qualsiasi tipo di edulcorante (meno che mai lo zucchero, che farebbe pure male alla salute). Ma c'è chi per amplificare le note più dolci della bevanda, usa addirittura il miele...
MILANO - Partiamo dal necessario presupposto che spesso i consumatori ignorano: il caffè d'orzo non esiste, così come non esiste quello al ginseng e...
MILANO - Metti un tardo pomeriggio alla gloriosa Scuola de La Cucina italiana di Piazzale Cadorna, vista Stazione Nord Milano. C'è Francesco Masciullo, campione...
RIMINI – Vero tour de force a Sigep 2020 per Gianni Cocco, “Italian Coffe Trainer” dell’Accademia Italiana Maestri del Caffè (Aicaf). Alla kermesse riminese,...
MILANO - In un momento in cui il caffè espresso italiano tradizionale è in corsa per il riconoscimento dall'Unesco come patrimonio immateriale, può aiutare...
GENOVA – In Italia, la Moringa è giunta solo da poco. In origine arriva dall’India dove è utilizzata da 5.000 anni per i suoi innumerevoli benefici. Un prodotto che promette di diventare uno dei superfood più apprezzati...
TORINO - Diventare chef per un’occasione speciale come il Natale quest’anno è possibile grazie a Lavazza e alle ricette nate dalla collaborazione con importanti firme della pasticceria come il Maestro Pasticciere Ernst Knam e lo Chef due stelle Michelin Gian Piero Vivalda...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok