MILANO – Poche altre voci gastronomiche sono comprese universalmente quanto lo sono i gianduiotti. E pochissime sono amate a tal punto. Salutiamo quindi con aperta soddisfazione l’avvento di un negozio temporaneo (in cartellone sino alle fine di aprile) della Caffarel, gloria della pasticceria piemontese e mamma ufficiale dei gianduiotti.
REGGIO CALABRIA – Cristina Quattrone è la signora del cioccolato. Vive a Reggio Calabria dove gestisce un piccolo laboratorio artigianale. La sua è una...
MILANO – Snoopy & Friends ha segnato, nel 2015, il ritorno in grande stile dei Peanuts, gli amati personaggi creati da Charles M. Schulz. Charlie Brown, Linus, Lucy, Schroeder, Sally e tutti gli altri protagonisti di un fumetto che ha fatto epoca sono tornati con una storia inedita.
MILANO – Preparati: la prima colazione non sarà più la stessa! Tazze volanti, cucchiai interattivi, cuscini parlanti e misuratori di croccantezza saranno presto una realtà a portata della tua famiglia, per far diventare il tuo latte e cereali mattutino una vera bomba di energia e divertimento!
MILANO – Lui dice: «Maupassant manca, però ho i racconti di Gogol» L’altro risponde: «Ne ho già un po’ di Gogol, ma magari…». Tra loro si passano un volume dal taglio ingiallito, la copertina blu che dagli anni Cinquanta cambia spesso casa. È solo uno dei libri stipati da Farra e Books, piccolo negozio dell’usato in via Lomazzo 9.
MILANO – Il miele è stato riconosciuto come un dolcificante naturale molto prima che lo zucchero diventasse ampiamente disponibile nel 16° secolo. La produzione di miele fiorì in Grecia e in Sicilia, mentre gli animali, per esempio gli orsi o i tassi hanno a lungo hanno fatto irruzione negli alveari delle api, rischiando punture per la dolce ricompensa.
MILANO – Ci siamo proprio recentemente occupati del rapporto tra gli italiani e il caffè, in Germania, che immediatamente rimanda alle gioie provate in patria di fronte a una tazza di espresso “tradizionale” e ai problemi che nascono quando all’estero non si riesce a ottenere la stessa gratificazione.
TORINO - È il momento dell’edizione 2017 di Identità Golose. Lavazza, partner della kermesse gastronomica fin dalla prima edizione, conferma la sua partecipazione anche quest’anno accompagnando i visitatori in un viaggio esperienziale dedicato ...
MILANO – In Giappone i pet bar sono ormai una moda e i "caffè gufo" sono diventati un'attrazione per adulti e bambini. I più piccoli possono giocare e accarezzare i gufi mentre i genitori scattano le foto. I volatili sono legati con una corda stretta alle zampe. Ma dietro l'iniziativa che ha riscosso così tanto successo, si nasconde la protesta degli animalisti.
NERVESA DELLA BATTAGLIA (Treviso) – Colomba Delice è una gustosa “opera d’arte” creata per riscoprire la Pasqua con dolcezza. Non solo una grande ricetta della tradizione ma una sintesi perfetta della passione di due artisti contemporanei: Iginio Massari, Maestro dei Maestri Pasticceri che crea dolci sublimi per le più importanti tavole del mondo ...
HONG KONG – Il nome deriva da “vélo”, che in francese vuol dire bicicletta. Il numero 6, ha un doppio significato. Il primo è ovvio, essendo un adattamento del numero civico del loro indirizzo; ma rappresenta anche il numero dei fondatori del bar, tutti e sei
MELITO DI NAPOLI (Napoli) – Arriva la pasta al caffè: a presentarla è Kimbo, simbolo dell’espresso napoletano nel mondo insieme a La Fabbrica della Pasta di Gragnano, un pastificio artigianale con una produzione di grande qualità.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok