CIMBALI M2
martedì 29 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Curiosità

Video: ecco come bevono il caffè d’inverno i norvegesi…

MILANO - I consumatori norvegesi sono tra i più importanti bevitori di caffè al mondo, così come i loro colleghi del nord Europa. E sono anche dei grandi lettori di libri.

Cappuccino: quante calorie per una tazza e come prepararlo in casa

MILANO – Il cappuccino è una delle bevande più amate dagli italiani e ogni mattina sono milioni le tazze che vengono consumate a casa o nei bar. Ma quante calorie contine un cappuccino? Inoltre, è salutare per la nostra salute? In media un cappuccino non zuccherato contiene 90 calorie, con l’aggiunta dello zucchero si arriva a 120.

Giornata del gelato artigianale con due nuovi gusti pera e barbabietola

MILANO - Secondo il Parlamento Europeo il gelato artigianale è tra i prodotti lattiero-caseari freschi che più rappresentano l’eccellenza in termini di qualità, capace di valorizzare i prodotti agro-alimentari del territorio.

È primavera, festeggia il Tiramisù Day con le ricette firmate Nespresso

MILANO – Il 21 marzo non sarà più soltanto l’equinozio di primavera, ma anche il Tiramisù Day. Ovvero il giorno in cui rendere omaggio a uno dei dolci in assoluto più amati della tradizione gastronomica italiana. Il nome del famoso dessert italiano, di origini friulane, fu coniato per le sue eccezionali capacità ristoratrici e nutrizionali.

Il caffè, dieci modi diversi di prepararlo e gustarlo in giro per il mondo

MILANO – Il caffè è la bevanda più bevuta al mondo. Dopo l'acqua, naturalmente. Si consuma praticamente ovunque e in ogni momento della giornata. Si beve per svegliarsi al mattino, ma rappresenta anche e soprattutto un modo per socializzare, per condividere conviviali momenti di relax e spensieratezza.

Da dove viene l’Earl Grey Tea? Origini e storia di un blend esclusivo

MILANO – Uno dei tipici tè inglesi anche se di inglese ha effettivamente proprio poco, il tè proviene dalla Cina e il bergamotto dalla Calabria. Nel 1700 il tè divenne di moda nelle case britanniche e i mercanti che lo importavano da varie parti dell’impero creavano le loro miscele mischiando diversi tipi di tè, aggiungendo spezie e altri aromi.

Tutte le novità del cioccolato Made in Italy, dal bean to bar al vegan

MILANO – Dal 2003 il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica stabilisce un disciplinare di produzione e tutela il prodotto, cercando di portarlo finalmente al riconoscimento IGP, un traguardo sempre più vicino e molto importante, visto che quello di Modica sarebbe così il primo cioccolato IGP in Europa.

Arriva Modishspoon, il cucchiaino da caffè che lascia intatta la crema

MILANO – Il diavolo è nei dettagli. Spesso il piacere o, al contrario, il dispiacere massimo lo traiamo proprio dai dettagli, da quei piccoli, apparentemente irrilevanti e minuscoli particolari che si rivelano invece fondamentali. Prendiamo la crema del caffè, ad esempio: quante volte, girando il cucchiaino nella tazza, ci siamo augurati ...

Pasta e caffè sposi: un insolito matrimonio che s’ha da fare

NAPOLI – "Come molte idee è nata da un pomeriggio tra amici, quando abbiamo cominciato ad aggiungere ad alcune ricette la polvere di caffè". Mario Rubino, co-titolare dell'azienda Kimbo, racconta così la nascita della pasta alla farina di caffè, figlia della collaborazione tra la sua azienda e La Fabbrica della Pasta.

Da Kimbo e Gragnano una nuova frontiera del gusto: nasce la pasta al caffè

NAPOLI – Kimbo e La Fabbrica della Pasta, storico e prestigioso pastificio artigianale di Gragnano, il primo al mondo certificato IGP, danno vita a un connubio d’eccellenza tra tradizione e sperimentazione per una straordinaria novità: nasce la pasta al caffè. Proposta nelle varianti Caccavella, Fusilloni, Paccheri e Mezzi Paccheri ...

Dov’è la caffeina? Gli alimenti che non ti aspetti: anche in cosmetici e integratori

MILANO – Caffè, the e cacao: è risaputo che questi alimenti sono le principali fonti della caffeina che tutti consumiamo ogni giorno. Che si sia amanti della “tazzulella” di caffè, bevitori di the e tisane a tutte le ore o divoratori di cioccolato fondente o al latte anche prima di dormire, tutti sappiamo che contengono caffeina ...

Nel Regno Unito una tassa contro l’obesita: bevande zuccherate più care

MILANO – Una tassa contro l'obesità: diciotto pence (circa 15 centesimi) in più al litro per le bevande con concentrazione di zucchero superiore a 5 grammi per 100 ml e 24 pence per quelle con 8 o più grammi ogni 100 ml. Sono i dettagli della tassa sulle bibite zuccherate - che sarà in vigore nel Regno Unito a partire dall'aprile 2018.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo