CIMBALI M2
martedì 29 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Curiosità

Altro che palme! Negli USA Starbucks debutta … dentro una banca

MILANO – Se Starbucks debutta a Milano con le palme in Piazza duomo, negli Usa fa ancora meglio. Come riporta il sito di BizJournal, Pinnacle...

Espresso tonic: il nuovo trend dei cocktail al caffè esplode sui social

MILANO – Un Espresso Tonic: non si ordina, ma si costruisce. Il caffè è da sempre ingrediente di dolci, bevande e piatti gourmet. E ora entra anche nei drink. L’ultimo trend in fatto di cocktail spopola su Instagram e si diffonde a macchia d’olio in varie parti del globo.

Il cioccolato compie 189 anni. Ecco la storia del dolce più amato al mondo

MILANO – Il cioccolato compie 189 anni: la sua scoperta nel Nuovo Mondo si deve agli spagnoli ma il primo negozio a venderlo fu un emporio di Londra, nel 1657. Inizialmente nacque come prodotto dalle funzioni prettamente farmacologiche – corroboranti -, e vide tra i suoi primi estimatori lo stesso re Carlo II d’Inghilterra.

Caffè o caffé, come si scrive? Vi spieghiamo perché è un errore usare l’accento acuto

MILANO – La parola caffè ha la "e" accentata con accento che va dall'alto verso il basso, perché tale "e" è aperta e non chiusa. Ogni qualvolta vedrete scritta la parola caffé sappiate che è sbagliata. Ricordiamo che esistono due diversi tipi di accento che possono caratterizzare le parole tronche che terminano in "e".

A Grosseto un corso di cucina sul caffè firmato Made in MaremmaAmiata

GROSSETO – Il caffè, con i suoi aromi e profumi, oltre ad essere la bevanda preferita dagli italiani, è un ottimo ingrediente per creare dolci gustosi e piatti originali. Sarà possibile realizzarne alcuni con la maestra Luisella nel prossimo corso di cucina firmato Made in MaremmaAmiata, in programma sabato 8 aprile, dalle 9 alle 13, a Grosseto.

A colloquio con Guido Castagna, campione mondiale e mago del cioccolato

TORINO – Guido Castagna è una presenza fissa nell’elenco dell’International Chocolate Awards, il concorso nato nel 2012 per riconoscere l’eccellenza nella produzione artigiana di cioccolato fine. Le sette medaglie ottenute nell’edizione 2016, quattro ori e tre argenti, rappresentano l’ennesimo successo colto in un percorso iniziato nel 2002 ...

Napoli: quando è comparsa per la prima volta la tazzulella di caffè?

NAPOLI – Sembra strano ma quello che oggi è considerato un rituale della napoletanità, e cioè sorseggiare una tazzulella di caffè, è un’usanza che cominciò ad essere apprezzata a Napoli solo agli inizi dell’‘800. Fu allora, infatti, che comparvero i caffettieri ambulanti che dispensavano il caffè, urlando ogni giorno il nome del santo che si festeggiava ...

Nescafé compie 79 anni: la storia del caffè solubile più famoso del mondo

MILANO – È nato il 1° aprile di 79 anni fa il primo caffè solubile della Nestlé. Generalmente pensando alla nera bevanda, la prima immagine che appare nella mente è quella di una bella moka, oggi – tolto qualche nostalgico – la macchinetta, polvere o cialde che sia, ha quasi sostituito del tutto la vecchia caffettiera; ma, perché limitarsi solo ...

Gassosa sì, ma al caffè: una “perversione” tutta calabrese diventata global

MILANO – I calabresi, più dei napoletani, impazziscono per il caffè. Non è un’eresia, altrimenti non si spiegherebbe il fatto che nella regione esistono da decenni due grandi aziende produttrici e ben tre marchi di bevande gassate con quell’aroma inconfondibile: Brasilena, MoKa Drink e Bibicaffè.

Ecco il super cioccolato biologico senza zucchero (che è anche buono)

MILANO – Quante volte abbiamo avuto voglia di cioccolato ma abbiamo resistito alla tentazione per paura di ingrassare? E’ ormai opinione comune che si tratti di un ingrediente poco indicato per la linea. La verità, però, è che la fava di cacao, di per sé, è uno cibi più nutritivi che esistano.

In Cina l’autogrill più originale del mondo: imita il Castello di Disneyland

MILANO – Nella provincia dello Jiangsu, percorrendo l'autostrada che collega Shanghai a Hefei, nell'Est della Cina, ci s'imbatte nell'area di sosta più incredibile del mondo: un castello rinascimentale eretto in blocchi di cemento che sovrasta, con un doppio tunnel, i due assi di scorrimento del traffico, a quattro corsie ciascuno.

La pizza al cioccolato diventa realtà: ad aprile debutta in Germania

MILANO – La pizza è fieramente uno dei simboli della cucina italiana e dell'Italia in generale. Il suo successo ha conquistato il mondo in ogni dove e la sua bontà non ha paragoni. Sebbene le classiche ricette della pizza “made in Italy” siano sempre le solite, margherita su tutte, sono sempre di più coloro che cercano nuove sperimentazioni ...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo