MILANO – I caffè storici più belli d’Italia sono veri e propri monumenti che da Torino a Palermo ci riescono a portare indietro nel tempo per rivivere il lustro della storia italiana. Nell’arco dei secoli, qui sono passati celebrità quali pittori, letterati, poeti, politici ma anche grandi attori internazionali, decretandoli come luoghi d’incontro di prestigio.
LONDRA - Quando, nel novembre scorso, fece capolino il primo Toblerone in versione british, la gente non esitò a chiamarlo "mostro". «E questo adesso che diavolo è?», si domandava via Twitter con sarcarmo e disappunto, davanti ai triangoli di cioccolato così distanziati.
MILANO – È ora di bersi una bella tazza di tè o caffè davanti alla TV. Ma attenti a non versare il contenuto sul pavimento! Ti aiuta “SpillNot”: sfruttando le leggi della fisica questo strumenti ti permette di portare la tazza in giro senza versare nemmeno ...
MILANO – Questo procione femmina è attirato dall'odore del caffè che la sua padrona sta bevendo. Dopo pochi secondi dall'assaggio però, ha una strana...
MUGGIÒ (Monza e Brianza) – Spritz in spiaggia tra pinne, occhiali e formine. E soprattutto una bella distesa di sabbia per farci respirare davvero l’area del mare. Per la piscina, questa volta, non c’era spazio. Originalità e voglia di affrontare con umorismo questo fine settimana di canicola in città quello scelto a Muggiò dal giovane Stefano Di Marco ...
SASSUOLO (Modena) – Si è svolto venerdì pomeriggio, presso la corte di Villa Giacobazzi al parco Vistarino, il primo dei sette appuntamenti organizzati dal Centro per le Famiglie di Sassuolo “Knit Caffè”. I Knit Caffè hanno l’obiettivo di sferruzzare in compagnia fra un pettegolezzo e un tè pare sia una pratica molto rilassante ...
MILANO – In Italia una persona consuma in media 6,5 kg di gelato, le gelaterie sono 40mila, il fatturato 2,5 miliardi. Un operatore di settore ha analizzato abitudini e tendenze del gelato. Ecco cosa cosa ha scoperto sulla base dei dati raccolti su tutto il territorio del nostro paese ....
MILANO – Schemi per memorizzare meglio le nozioni, caffè per la concentrazione, chiacchiere in chat con compagni di scuola per sciogliere dubbi e qualche tensione. E poi integratori a base di omega 3 per aiutare la memoria, ma anche tanto pesce a tavola. E la sera per dormire tisane rilassanti con in cuffia la playlist con la musica preferita.
MILANO – Così come il tè, anche il cacao gode di una storia millenaria, tuttavia essi nascono in due luoghi completamente differenti: mentre il tè è una bevanda tipicamente asiaca, più precisamente cinese, giapponese ed indiana, il cioccolato nasce in America Latina, più precisamente tra il Messico, il Panama e il Perù ...
MILANO - Se qualcuno vi dicesse che il latte al cioccolato viene dalle mucche marroni potreste avere probabilmente una di queste reazioni: a) lo ha detto sicuro qualche bambino simpaticissimo; b) però ci vuole una certa dose di genialità per pensarlo; c) ma a chi sarà venuta in mente un'assurdità del genere?
MILANO – Le qualità positive del caffè sono numerose, per il corpo e per l’anima: gustare una buona tazza fumante è una gioia corroborante in ogni momento della giornata. In realtà il caffè può tornare utile anche in tante altre occasioni. Ecco qualche esempio.
MILANO – Durante la stagione estiva tutte le mamme concedono con piacere il gelato ai bambini. Fresco e buono, ha grandi doti nutritive ed energetiche e grazie alla sua facile digeribilità è particolarmente adatto nell’alimentazione proprio dei più piccoli. Ma quanto piccoli? L’IGI, Istituto del Gelato Italiano, fa chiarezza sul tema ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok