martedì 15 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Curiosità

Bitcoin: ora nel Bresciano l’espresso si paga pure virtualmente. E le tasse?

PONTE ZANANO (Brescia) - E adesso il conto al bar si paga in bitcoin, la moneta digitale, destinata a rivoluzionare l’economia del Globo, secondo le interessate previsioni degli esperti americani che l’hanno lanciata. Ovviamente bisogna possedere il cellulare.

Gelato World Tour: si alza domani il sipario sulla Finale Mondiale di Rimini

RIMINI – Dopo aver conquistato i palati di centinaia di migliaia di persone con 82 eventi in 19 paesi diversi, il Gelato World Tour è pronto ad accogliere gli amanti del gelato artigianale a Rimini per la seconda edizione della Finale Mondiale. L’appuntamento è dall’8 al 10 settembre in Parco Federico Fellini.

La nuova ricetta dell’american coffee? Il caffè alla maionese spopola da Twitter nei locali

Due ingredienti difficilmente abbinabili sono stati mischiati da un'idea tutta americana: nasce il caffè alla maionese, dall'intuizione di un giornalista statunitense che ha sostituito la panna con la salsa all'olio, uova e sale per "condire" il suo espresso.

Video: com’è la vita di chi scarica i sacchi di caffè al porto di Trieste?

TRIESTE – A giugno 2017 il quotidiano di Trieste Il Piccolo è andato alla scoperta dei segreti dello scalo portuale di Trieste. Un viaggio a puntate, a cura del giornalista Giovanni Tomasin , per raccontare storie, numeri, aneddoti e personaggi del terminale giuliano. Al Molo V e Molo VI, per esempio, si lavora senza sosta nel settore Ro-Ro ...

Spagna, l’espresso è economico (€1,90). Ma nello scontrino c’è il trucco

MILANO – Tre euro e ottanta centesimi per due espressi serviti al tavolo in un bar di una località balneare alla moda della Spagna. Un prezzo decisamente onesto, molto al di sotto degli standard di molti locali italiani. Tutto bene, dunque. Sino a che non decidete di ordinare anche due bicchieri d’acqua.

Spagna: apre ‘‘Siesta&Go’‘, il bar dove fare la pennichella pomeridiana

MADRID – La siesta, si sa, in Spagna è qualcosa di sacro. Il riposino pomeridiano dopo pranzo è più che una tradizione. Ed è per questo che non sorprende l’apertura a Madrid, nel quartiere d’affari Azca, del primo ‘nap bar’ spagnolo, il ‘‘Siesta&Go’‘, sulla falsa riga di quelli già inaugurati in Argentina, Belgio o Giappone.

Caffè in celluloide, ecco come il cinema rappresenta l’espresso italiano

MILANO – Ecco un video assolutamente da non perdere. È un contributo, un po’ diverso dal solito, dell’Istituto Nazionale Espresso Italiano (INEI) e dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè alla candidatura Unesco promossa dal Consorzio di tutela del caffè espresso italiano tradizionale. Cosa propone? Una galleria di sequenze celebri ...

«Quando Bussana divenne patria del cono gelato», ecco i ricordi di Ivo Pizzo

SANREMO (Imperia) – Forse non tutti sanno che Bussana (frazione del comune di Sanremo) è la patria del cono gelato, una patria purtroppo dimenticata. Fino agli anni Novanta, a serbare qualche traccia di quel fervido passato esisteva un piccolo museo allestito presto lo storico bar-gelateria “Gildo”, oggi ...

Tre ingredienti da aggiungere al caffè per accelerare il tuo metabolismo

MILANO – Per essere sempre in forma, è bene che il nostro metabolismo funzioni regolarmente. Ecco come accelerarlo con 3 ingredienti da aggiungere al caffè. Com’è possibile che 3 ingredienti aggiunti al caffè riescano ad accelerare il metabolismo? Proviamo.

Ecco l’esclusiva ricetta Domori del Sorbetto alla massa di cacao 100%

MILANO – Alzi la mano chi recentemente non ha mangiato un gelato, magari proprio per pranzo, o lo mangerà stasera. Perché è così, la voglia di gelato è alta e d’estate arriva a picchi elevati. Come dolce o sostituto del pasto (leggete qui, hanno addirittura creato una dieta per ice-cream lovers, ndr) piace e accontenta tutti, dai 0 ai 100 anni.

Come conservare il cioccolato in estate? Ecco qualche consiglio

MILANO – Amanti del cioccolato non disperate: il cibo degli dei potete mangiarlo anche in estate. Prima di farlo, però, dovete imparare a conservarlo nel migliore dei modi. In alternativa sarete costretti a consumare un prodotto alterato e privo di sapore. Qual è la temperatura ideale?

Gelato vegano, quando può essere preferibile a quello tradizionale?

MILANO – Avvertenza: questo non è un pezzo che sdogana i vegani. O meglio, non i vegani nel senso delle persone che rifiutano di mangiare alimenti di origine animale, compresi i derivati. Parliamo dei gelati vegani, cioè dei gelati senza latte e uova. Finora tutto è stato contro di loro.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo