sabato 01 Febbraio 2025
[adning id="267609"]

SEZIONE

Cultura

Samaritani: “Creo documentari per raccontare i paesi di origine attraverso storie, non tecnicismi”

MILANO – Giancarlo Samaritani, ben conosciuto per essere “il mercante di caffè”, ha ormai alle spalle più di 20 anni di viaggi alle origini...

Ecco la coltivazione di caffè gestita dalla famiglia Oltehua in Messico

La famiglia Oltehua gestisce tutto in loco: dalla semina alla coltivazione, al raccolto in 4 tappe (a seconda del grado di maturazione del caffè,...

Vino e caffè, le due filiere a confronto al Palermo Coffee Festival con Andrej Godina

Andrej Godina, dottore di ricerca in scienza, tecnologia ed economia nell’industria del caffè, parla della differenza tra le filiere del vino e del caffè...

Ecco la storia del gelato, dolce tra i più amati al mondo

Con l'inizio della bella stagione i consumi di gelato registrano, come ogni anno, un'aumento esponenziale nel Bel Paese (ne abbiamo parlato qui). La storia...

In viaggio col mercante: Giancarlo Samaritani e Silvia Minelli in Colombia

COLOMBIA - L’avventura in Colombia di Giancarlo Samaritani e Silvia Minella, co-autori e protagonisti del format televisivo In viaggio col mercante è iniziata. La...

illycaffè sostiene il FAI a tutela dei beni artistici e naturali

TRIESTE – illycaffè, sinonimo di qualità e gusto italiano nel mondo, sostiene il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano, la fondazione senza scopo di...

Il barista di casa: Massimiliano Mattone lancia la guida sul caffè

MILANO - Quello del caffè è un momento di pausa, un attimo di distensione tra un impegno e l’altro, quasi un rito giornaliero, e...

Associazione museo del caffè di Trieste: 6° e ultimo incontro dei Cenacoli con Katia Brugnolo, 06/07

TRIESTE - Non poteva esserci un tema migliore e più affascinante di quello delle tazzine artistiche e d’epoca, attrazione certa per tutti i collezionisti,...

Mangiare al museo a Milano: 5 ristoranti tra gallerie e fondazioni

Per la Giornata internazionale dei musei diverse le iniziative nei locali cardine della cultura milanese. E ora sono gli stessi musei a divenire sempre...

Verso il riconoscimento Unesco per i caffè storici di Torino: quali gli obiettivi

Gli storici caffè di Torino sono luoghi di grande valore culturale, che hanno ospitato personaggi illustri e visto nascere idee rivoluzionarie. I locali culturali della...

“Cìchira”: l’antico termine siciliano per la tazza di caffè ha origini azteche

"Cìchira" è un sostantivo ormai desueto, ma fino a pochi decenni fa accompagnava le pause caffè in gran parte della Sicilia, e la cui...

illycaffè: gli studenti del liceo Foppa di Brescia protagonisti della competizione artistica

La competizione all'insegna dell'arte ha avuto inizio qualche settimana fa, quando agli studenti del Foppa di Brescia sono state consegnate delle scatole in legno...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo