CIMBALI M2
mercoledì 26 Giugno 2024
  • CIMBALI M2

Carlo Cracco apre il temporary café per la mostra Swarovski a Milano: l’espresso shakerato a 1,50-4 €

Da bere tutta la parte di caffetteria, dall’espresso al caffè shakerato (1,50-4€), succhi di frutta, birre artigianali La Cascinazza e bevande analcoliche

Da leggere

  • Dalla Corte
  • TME Cialdy Evo
  • Water and more
Carte Dozio
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè

In occasione della mostra di Swarovski a Milano riapre dopo 50 anni al pubblico Palazzo Citterio, che diventerà a dicembre l’edificio di Brera Modern. Nel giardino apre un caffè temporaneo con la proposta curata dallo chef Carlo Cracco. Per chi volesse solo un assaggio dolce col caffè ci sono anche diversi tipi di pasticceria mignon (3 euro al pezzo) oppure il Gelato di Cracco con frutti rossi (8 euro). Da bere tutta la parte di caffetteria, dall’espresso al caffè shakerato (1,50-4€) ai succhi di frutta al resto.

Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Vivian Petrini per Milano Today.

Il temporary café di Carlo Cracco per la mostra Swarovski

MILANO – La prima grande mostra di Swarovski, intitolata “Swarovski – Masters of Light”, ha inaugurato lunedì 17 giugno 2024 presso il rinnovato Palazzo Citterio di Milano, durante la Fashion Week Uomo. Un evento che segna la celebrazione dei 130 anni di storia del brand viennese e del suo riconoscimento globale come “maestri della luce” nel mondo della moda, gioielleria e della cultura pop.

Per l’occasione è stato inaugurato anche il giardino del palazzo con un caffè temporaneo aperto al pubblico per tutta la durata della mostra, fino al 14 luglio 2024. L’offerta gastronomica è interamente curata dal super chef Carlo Carlo.

Il caffè temporary di Carlo Cracco

Oltre al pop-up store dove sarà possibile scoprire e acquistare prodotti esclusivi del marchio, sarà possibile fermarsi al caffè nei giardini del palazzo. Un locale temporaneo aperto a tutti, dal 17 giugno al 14 luglio 2024 (stesse date della mostra), con un’offerta firmata dal celebre chef Carlo Cracco.

Si tratta di una struttura creata all’interno del giardino di Palazzo Citterio, che poi diventerà il caffè del museo di Brera Modern. Per adesso si chiama Swarovski Cafè ed è caratterizzato da un’ambiente vacanziero e spensierato con divanetti e ombrelloni a righe colorate che richiamano un po’ la Dolce Vita. Ci sono quattro zone diverse suddivise per tonalità cromatica degli arredi: rosa, celeste, verde e giallo.

Il bar immerso nel verde, con musica diffusa e un’atmosfera sognante, ha un menu semplice e dinamico che si adatta ad ogni momento della giornata con 8 proposte salate: toast prosciutto e formaggio (12€), avocado toast (20-24€), la famosa Pizza Margherita di Cracco (22€), insalata mista (18€), croissant salato con culatello o salmone (12€), pappa al pomodoro e verdure all’agro (20€), selezione di Culatello Spigaroli (22€). Per l’aperitivo invece, ci sono dei finger food a 8€.

Il comparto dolce comprende quattro tipi diversi di monoporzioni (12€): Esotica, con mousse al cioccolato bianco e fava tonka, mango, passion fruit e mandorle, Cassis con crema alla ricotta, ribes nero e vaniglia, e poi i più classici tiramisù e crostatina di frutta. Per chi volesse solo un assaggio dolce col caffè ci sono anche diversi tipi di pasticceria mignon (3€ al pezzo) oppure il Gelato di Cracco con frutti rossi (8€).

Da bere tutta la parte di caffetteria, dall’espresso al caffè shakerato (1,50-4€), succhi di frutta, birre artigianali La Cascinazza e bevande analcoliche.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.

CIMBALI M2
  • Gaggia brillante

Ultime Notizie