CIMBALI M2
mercoledì 02 Aprile 2025
  • CIMBALI M2

Colombia: il fallimento della pace tra governo e dissidenti aumenta la deforestazione

Uno dei Paesi al mondo con la maggiore biodiversità, la Colombia nel 2023 ha perso 79.256 ettari di foresta

Da leggere

TME Cialdy Evo

Il tasso di deforestazione in Amazzonia è aumentato drasticamente dopo il fallimento dei dialoghi di pace tra il governo della Colombia e i dissidenti delle estinte Farc. Tra gennaio 2016 e settembre 2024, la nazione ha tra l’altro registrato almeno 248 omicidi di difensori ambientali, secondo l’ufficio dell’Alto commissariato Onu per i diritti umani. Leggiamo di seguito un estratto dell’articolo dell’Ansa.

La deforestazione in Colombia

MILANO – Il fallimento dei dialoghi di pace tra il governo colombiano e i dissidenti delle estinte Farc ha fatto aumentare drammaticamente il tasso di deforestazione in Amazzonia: lo sottolinea in un rapporto l’ong International crisis group (Icg).

L’incremento coincide anche con le “lotte intestine” dentro lo Stato maggiore centrale (Emc), un gruppo guerrigliero che si è diviso in aprile, durante i negoziati con l’esecutivo di Gustavo Petro, elevando la pressione sullo Stato con un’ondata di violenza.

Tra gennaio 2016 e settembre 2024, la nazione ha tra l’altro registrato almeno 248 omicidi di difensori ambientali, secondo l’ufficio dell’Alto commissariato Onu per i diritti umani.
“La deforestazione genera entrate per l’Emc” attraverso l’allevamento di bestiame, la narco coltura e l’estrazione mineraria illegale, osserva l’ong.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè