CIMBALI M2
mercoledì 16 Aprile 2025
  • CIMBALI M2

Cimbali Group vince in Cina una causa per concorrenza sleale: quattro società producevano una macchina da caffè con notevoli somiglianze al modello Slayer Espresso, per design e packaging

I giudici di Shanghai hanno riconosciuto il design della macchina Slayer come "influente" ai sensi dell'art. 6 della Legge sulla concorrenza sleale cinese e hanno condannato le quattro società cinesi alla cessazione immediata della produzione e commercializzazione di macchine con design e packaging confondibili con quelle a marchio Slayer oltre al pagamento di un risarcimento danni e delle spese legali

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

BINASCO (Milano) – Cimbali Group, azienda italiana tra i principali produttori al mondo di macchine professionali per caffè espresso, attraverso la controllata Seattle Espresso Machine Corporation, ha vinto in Cina una causa per concorrenza sleale e quattro società cinesi sono state sanzionate da un Tribunale di primo grado di Shanghai.

Cimbali Group: vittoria contro la concorrenza sleale in Cina

Il Tribunale civile cinese ha riconosciuto che le quattro società cinesi producevano e mettevano in commercio una macchina da caffè che presentava notevoli somiglianze con il modello Slayer Espresso, in particolare per quanto riguarda alcuni elementi caratteristici del design e il packaging, inducendo il consumatore a confondere l’originale macchina da caffè Slayer Espresso con quella prodotta e commercializzata dalle Società cinesi contraffattrici, creando così un ingiusto vantaggio competitivo a danno di Cimbali Group.

Slayer Espresso SG (immagine concessa)

I giudici di Shanghai hanno riconosciuto il design della macchina Slayer come “influente” ai sensi dell’art. 6 della Legge sulla concorrenza sleale cinese e hanno condannato le quattro società cinesi alla cessazione immediata della produzione e commercializzazione di macchine con design e packaging confondibili con quelle a marchio Slayer oltre al pagamento di un risarcimento danni e delle spese legali.

Sono molto rari i casi in cui un’azienda straniera riesce ad ottenere una sentenza favorevole in Cina contro la concorrenza sleale di aziende cinesi e, sebbene si tratti di una sentenza di primo grado soggetta a ricorso in appello, la decisione del Tribunale di Shanghai assume un rilievo particolare data la complessità del contesto normativo cinese.

Il riconoscimento della tutela legale di un prodotto B2B è il primo e al momento unico caso di successo nel comparto del coffee equipment, che negli ultimi anni ha registrato diversi casi di contraffazione e rappresenta quindi un risultato ancora più significativo in materia di protezione della proprietà intellettuale nel mercato cinese.

Nella sentenza, è stato infatti riconosciuto che la combinazione, unica nel suo genere, degli elementi estetici della macchina Slayer Espresso (tra i quali il supporto laterale a forma di X  e la combinazione di colori, forme e strutture) rappresenti una decorazione distintiva, capace di identificare in modo inequivocabile il prodotto e la provenienza.

Inoltre, la notorietà del design è stata valutata anche nel contesto della conoscenza generale del mercato cinese dove il lungo periodo di utilizzo e la presenza costante del marchio (la macchina da caffè “Slayer Espresso” è stata introdotta nel mercato cinese sin dal 2014) hanno creato una forte associazione nella mente degli operatori del settore, stabilendo un legame stabile che identifica la fonte dei prodotti.

Insieme al riconoscimento del valore distintivo del design, questa sentenza rafforza ulteriormente la posizione competitiva di Slayer nel mercato cinese e conferma l’impegno di Cimbali Group nella difesa degli elevati standard qualitativi che da sempre definiscono l’identità dei propri brand e dei propri prodotti.

Cimbali Group continuerà a investire nella protezione della sua proprietà intellettuale, consapevole che la difesa dell’originalità e dell’innovazione è un impegno costante, essenziale per garantire qualità e affidabilità ai propri clienti, distributori e partner in tutto il mondo.

La scheda sintetica di Cimbali Group

Cimbali Group è tra i principali produttori di macchine professionali per caffè e bevande a base di latte e di attrezzature dedicate alla caffetteria. Il Gruppo, di cui fanno parte i brand La Cimbali, Faema, Slayer e Casadio, opera attraverso tre stabilimenti produttivi in Italia e uno negli Stati Uniti (a Seattle, dove vengono prodotte le macchine a marchio Slayer), impiegando complessivamente circa 850 addetti.

Nel 2019, con l’acquisizione di Keber, brand di eccellenza per la produzione di macine di acciaio professionali per l’industria del caffè con sede a Dolo (Venezia), i siti produttivi salgono a cinque. L’impegno del Gruppo per la diffusione della cultura del caffè espresso e per la valorizzazione del territorio si è concretizzato nel 2012 con la fondazione del MUMAC – museo della macchina per caffè, la prima e più grande esposizione permanente dedicata alla storia, al mondo e alla cultura delle macchine per il caffè espresso situata all’interno dell’headquarter di Cimbali Group a Binasco.

MUMAC ospita MUMAC Academy, l’accademia della macchina per caffè di Cimbali Group, centro di formazione, divulgazione e ricerca.

 

CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè