TORINO - «Si cambia più facilmente religione che caffè» scrisse Georges Courteline, poeta e drammaturgo francese dell’Ottocento. Se leggendo questa frase pensate che Monsieur...
MILANO - Affrontiamo quest’oggi un’interessante tematica, ancora tutta da scoprire, soffermando la nostra attenzione sopra: la tostatura. Un altro terreno, quello della tostatura, ampio...
MILANO - Le conseguenze del fenomeno El Niño continuano a farsi sentire sui raccolti della Colombia. Secondo i dati della Federazione nazionale dei produttori...
MILANO - A pochi giorni dalla pubblicazione delle statistiche ICO per il mese di maggio, i circuiti informativi specializzati stanno già anticipando i dati...
MILANO - Doccia fredda per i mercati del caffè. L’autorevole analista specializzato Safras & Mercado ha tagliato venerdì scorso la sua stima sul raccolto...
di Susanna de Mottoni*
Non chiamatelo “caffè d'orzo”, chiamatelo “bevanda all'orzo”! Perché annacquare, è proprio il caso di dirlo, il buon nome di un prodotto...
MILANO - L’eccesso di precipitazioni potrebbe condizionare negativamente il nuovo raccolto brasiliano di arabica sul piano qualitativo. I media specializzati brasiliani hanno dato ampio...
MILANO - Meno robusta, più Arabica. Produzione in ripresa, ma non abbastanza per far sì che gli operatori possano dormire sonni totalmente tranquilli. Le...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok