venerdì 21 Febbraio 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Robusta

Brasile, Conab taglia le cifre. Forte ridimensionamento per gli arabica

MILANO – Siccità ed emergenza fitosanitaria spingono al ribasso le cifre ufficiali sulla produzione 2016/17 del Brasile. Nel suo nuovo report – il terzo...

Video: com’è la vita di chi scarica i sacchi di caffè al porto di Trieste?

TRIESTE – A giugno 2017 il quotidiano di Trieste Il Piccolo è andato alla scoperta dei segreti dello scalo portuale di Trieste. Un viaggio a puntate, a cura del giornalista Giovanni Tomasin , per raccontare storie, numeri, aneddoti e personaggi del terminale giuliano. Al Molo V e Molo VI, per esempio, si lavora senza sosta nel settore Ro-Ro ...

Arabica: parziale battuta d’arresto dai massimi di ieri. Robusta in ripresa

MILANO – Si arresta la corsa al rialzo dei prezzi degli arabica, che nella seduta di mercoledì avevano raggiunto i loro livelli massimi degli ultimi due mesi. Il mercato newyorchese ha chiuso giovedì in ribasso di 80 punti a 135 centesimi. Ristrettissimo il range: appena 165 punti per il contratto principale, che è oscillato ...

Brasile, conclusa la raccolta dei robusta. Aumentano volumi e qualità

MILANO – Concluse in Brasile le operazioni di raccolta dei robusta. La conferma arriva dal più recente rapporto di CEPEA, il Centro di Studi...

Analisi sensoriale: Che cosa è la corposità del caffè e come si descrive?

TORINO – L’aspetto sensoriale è fondamentale durante la degustazione di un buon caffè. Non si tratta di una mera azione quotidiana, ma di un reale rito piacevole che gli intenditori si vogliono regalare ogni giorno. Bere un caffè è una cosa, gustarlo è tutta un’altra. Utilizzare tutti i sensi è importantissimo per regalarci un momento di puro gusto e piacere.

La storia di un torrefattore nel racconto del protagonista: Fabrizio Rinaldi (5ª parte di 5)

MILANO - Fabrizio Rinaldi, giovane torrefattore romano con la passione anche per la scrittura, ci ha inviato la sua storia e quella della sua azienda. Questa è la quinta e ultima puntata, le prime quattro possono essere trovate facilmente con la lente del cerca...

Il caffè preparato all’americana non è un “espresso” allungato con acqua!

MILANO – Il caffè-filtro (comunemente detto “caffè americano”) permette di degustare aromi diversi rispetto a quelli dell’espresso, e di far durare più a lungo il piacere di una pausa rigenerante. Ai giorni nostri, l’antitesi espres­so/caffè-filtro (o caffè americano) non ha più senso.

Brasile: Comitato esecutivo della Camex approva l’import di caffè robusta

MILANO – Sempre più vicino il via libera delle autorità brasiliane all’import di caffè robusta. Il Comitato esecutivo di gestione della Camera del Commercio...

Brasile, Ministro Maggi conferma l’iter per autorizzare l’import di robusta

MILANO – Il dado è tratto. Il Ministro brasiliano dell’agricoltura Blairo Maggi (FOTO) ha sciolto le ultime riserve. E ha confermato ieri pomeriggio l’inoltro...

Brasile: governo decide oggi sull’import di caffè robusta. A favore il ministro Maggi

MILANO – Il governo brasiliano autorizzerà l’import temporaneo di caffè robusta (conillon) cedendo alle pressioni dell’industria? Oppure obbedirà alla potente lobby dei produttori confermando...

Brasile: tutti i numeri della prima stima Conab diffusa martedì

MILANO –Di quanto sarà inferiore il prossimo raccolto brasiliano a quello record del 2016/17? E quali saranno le aree maggiormente penalizzate nel corso della stagione...

Brasile dai due volti: arabica da record, robusta ai minimi storici

MILANO - Cresce la produttività in Brasile, ma non ovunque allo stesso modo. Le cifre della quarta stima ufficiale Conab sulla produzione 2016/17 evidenziano...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo