NAPOLI – Kimbo, in collaborazione con il “Gran Caffè La Caffetteria”, Ambasciata del caffè Kimbo, ha inaugurato il primo percorso di avvicinamento al caffè nella città di Napoli. Il programma, composto da 5 lezioni, ha preso il via lo scorso 2 maggio e proseguirà ogni mercoledì fino a fine mese per un totale di 12 ore di formazione.
MILANO – Con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza nei mercati esteri, che conoscono e apprezzano un brand che è sinonimo di qualità e Made in Italy, Caffè Mauro partecipa alla Fiera Internazionale delle eccellenze alimentari “TUTTOFOOD”, in corso sino a domani a Milano...
MILANO - La 9bar, la scuola di Andrea Lattuada (foto sotto il titolo) e Mariano Semino ha inviato il calendario corsi per il 2017 accompagnato da alcune considerazioni che vi proponiamo...
MILANO – Il caffè è un rito che scandisce le giornate di decine di milioni di italiani, ma è anche un mercato che muove circa 1,2 miliardi di euro nei canali Gdo e discount. Una categoria importante, alle prese da anni con una vera rivoluzione tecnologica e di marketing: il passaggio dal classico caffè macinato...
NAPOLI - Kimbo S.p.A. è alla ricerca di laureati in discipline dell’area Economica, Linguistica (lingua straniera), Politico-Sociale o della Comunicazione, con una pregressa esperienza maturata nel customer service. E’ richiesta una fluente conoscenza della lingua inglese; in aggiunta a questa, costituirà titolo preferenziale la contemporanea conoscenza ...
MILANO – Caffè Borbone fa riscoprire la Napoli della seconda metà del 1700 nel cuore di Milano. Come? A bordo di uno speciale tram, realizzato grazie alla collaborazione con ATM dall’Unità Creative Solutions di IGPDecaux, che transiterà per le vie del capoluogo lombardo sino al 13 maggio, in contemporanea con la Milano Food Week.
MILANO – Un nuovo gusto che vuole cambiare e arricchire le abitudini degli amanti del caffè: Bialetti amplia la “famiglia” delle esclusive capsule per espresso Bialetti - I Caffè d’Italia lanciando la nuova miscela Midnight - gusto delicato. Creata dagli esperti Bialetti per regalare agli intenditori e agli appassionati di caffè un’esperienza sensoriale speciale.
MODENA – Sabato 13 Maggio 2017 il museo aziendale e la Scuola del Caffè Cagliari apriranno le loro porte al pubblico con due interessanti iniziative: la visita al museo “Le Macchine da Caffè” e lo svolgimento uno workshop nella sede della Scuola del Caffè Cagliari adiacente al museo.
MILANO – Per conservare il caffè in modo ottimale è necessario attenersi ad alcuni accorgimenti. L’aroma originario dei chicchi appena macinati, infatti, tende a disperdersi rapidamente. In questo articolo vedremo come conservare il caffè per mantenere al meglio le caratteristiche organolettiche della miscela, anche sfatando alcuni falsi miti.
VENTIMIGLIA – Pausa caffè amara per i dipendenti del Comune di Ventimiglia che alla macchinetta in corridoio preferiscono la tazzina del bar. Chi vuole concedersi l'uscita dovrà timbrare il cartellino e recuperare i minuti passati fuori, ne sono previsti al massimo 15, dal luogo di lavoro.
MILANO - Luca Venturelli (foto sotto il titolo, in una fiera internazionale) è il titolare della Lucaffè, una torrefazione bresciana specializzata esclusivamente in cialde per il caffè espresso. Accanto alla torrefazione si è sviluppata una fabbrica di macchine per caffè espresso anche professionali per ristoranti ed esercizi pubblici, con il marchio La Piccola.
VENEZIA – Lavazza annuncia oggi la collaborazione pluriennale con la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, confermando il costante impegno dell’azienda a favore della promozione artistica e culturale in tutto il mondo. Questo legame strategico prosegue il percorso intrapreso quest’anno con il lancio di “Visionaries:Creating a Modern ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok