CIMBALI M2
sabato 19 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Mercato

Fipe e ICA-Federgrossisti, insieme per un contratto condiviso della filiera del caffè

MILANO - Presso lo Stand Fipe a Host, si è svolta la conferenza organizzata da Fipe e ICA-Federgrossisti, nel corso della quale è stato presentato il nuovo accordo siglato dalle organizzazioni per un contratto condiviso...

«Import italiano di caffè verde in calo ma l’export raggiunge nuovi massimi»

MILANO – L’import italiano di caffè è in calo e con esso anche i consumi. Ma le esportazioni di caffè trasformato continuano a crescere...

Il meteo brasiliano prevede pioggia e i mercati tornano a scendere

MILANO – Il meteo dice pioggia e i mercati tornano a scendere. Forti ribassi ieri all’ICE Arabica. A determinarli, le nuove previsioni diffuse in...

Volano i prezzi degli arabica, striscia positiva di sei sedute consecutive

MILANO – Nuova seduta con il segno più per la borsa newyorchese: la sesta consecutiva. Il contratto principale dell’ICE Arabica (dicembre) ha chiuso mercoledì...

Brasile: export ai minimi degli ultimi anni. Robusta ancora in flessione

MILANO – Ancora in flessione l’export del Brasile, che segna ad agosto un ulteriore declino del 22% sull’anno. Secondo i dati del Consiglio brasiliano degli...

«Per le estrazioni lente, V60, Chemex e Aeropress serve acqua più leggera»

MILANO – Sergio Barbarisi (FOTO sopra) è il General director di BWT - Water+more Italia, l’azienda specializzata nel trattamento dell’acqua per l’Horeca. Parlando con lui, che in questi giorni è alle prese con lo stand per HostMilano...

Brasile: il raccolto avanza rapidamente, ma la qualità del caffè è in calo

MILANO – Il raccolto brasiliano entra nelle sue fasi finali. Alla data del 1° agosto risultava completato per l’80%, secondo quanto stimato da Safras & Mercado. Una percentuale superiore a quella registrata alla stessa data dell’anno scorso, quando i volumi erano però nettamente maggiori.

Il cacao verso un Opec tipo petrolio: ecco l’idea di Costa d’Avorio e Ghana

MILANO - Costa d'Avorio e Ghana rappresentano il 60% della produzione mondiale di cacao. L'idea dei due paesi africani è di creare, sul modello dell'organizzazione dei paesi esportatori di petrolio, un'alleanza in modo da acquisire maggiore forza ...

Niente caffè per il Grifone, Zanetti smentisce l’interessamento al Genoa

GENOVA – Nel Grifone del futuro non ci sarà Massimo Zanetti, il "signor Segafredo". Né a livello personale, né a livello aziendale, ha tenuto a precisare il diretto interessato una volta che il suo nome è (di nuovo) finito fra gli interessati ad acquistare il Genoa. Il nuovo Grifone, sempre che vada in porto la trattativa, sarà piuttosto

Giuseppe Lavazza: «Siamo pronti, creiamo un polo italiano per il caffè»

In un solo anno la Lavazza ha servito 27 miliardi di tazzine di caffè in tutto il mondo. «Erano 17 miliardi solo tre anni fa. Se non avessimo avuto il coraggio di comprare non avremmo acquisito la taglia necessaria per diventare rilevanti e ripartire il rischio sui mercati...

Vietnam: sempre meno caffè sul mercato. I grandi trader dettano legge

MILANO – Vita dura per gli esportatori vietnamiti, soprattutto per quelli più piccoli. Il caffè disponibile sul mercato è sempre di meno e quel poco che c’è è in mano ai grandi trader, che lo rivendono a caro prezzo. Questa la situazione fotografata, in questi giorni, da analisi e resoconti giornalistici.

L’idea di Manuel Caffè: nasce “I Rapidissimi” la nuova linea di caffè solubili

TREVISO - Dopo il lancio sul mercato di Equo Organic, il caffè Bio, Manuel Caffè svela ora il sapore dei Rapidissimi, la nuova linea di prodotti solubili. Sono a base di caffè 100% arabica, cioccolata, ginseng, orzo e nocciola...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo