di Emanuele Bompan*
HAITI - «Café naturel, monsieur», tende la mano una signora del mercato di Aux-Cayes, costa meridionale di Haiti. Da una piccola tazza...
MILANO – Export stabile nel primo mese dell’annata caffearia 2014/15. Secondo le statistiche sul commercio, diffuse lo scorso fine settimana dall’Ico, le esportazioni mondiali...
MILANO – La grande incertezza che sta accompagnando lo sviluppo del nuovo raccolto e il rilevante calo produttivo registrato in quello appena terminato non...
MILANO - Si conferma il trend di crescita della produzione colombiana. Secondo i più recenti dati diffusi dalla Federación Nacional de Cafeteros de Colombia,...
MILANO – Inizio settimana con nuove perdite, seppur marginali, per il contratto “C” dell’Ice Futures US di New York. La scadenza principale (dicembre) ha...
MILANO – La ripresa dei prezzi sui mercati internazionali avvenuta a partire dall’inizio dell’anno sta compensando, almeno in parte, le perdite subite dai produttori...
MILANO – Diversificare la produzione, flessibilizzare le norme e coinvolgere maggiormente le istituzioni locali. Sono alcune delle proposte che emergono dalle conclusioni del Documento...
MILANO – Il governo dell’Honduras conferma il suo sostegno al settore del caffè, quale componente fondamentale dell’economia agricola e dell’export del paese. L’esecutivo guidato...
MILANO – Tra i veterani del caffè aleggia, in questi giorni, uno spettro sinistro. Correva l’anno 1985 e, a fine inverno (inizio autunno nell’emisfero...
MILANO – Il bilancio dell’emergenza roya in America centrale si conferma pesante. Secondo dati riportati nel report Ico di settembre, l’Hemileia vastatrix ha colpito...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok