CIMBALI M2
lunedì 21 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Arabica

Cooperazione italiana: accordo da 2,5 milioni di euro per la filiera etiope

ADDIS ABEBA (Etiopia) – Ha un valore economico pari a 2,5 milioni di euro l’accordo siglato tra l’ufficio di Addis Abeba dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) e l’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO) per sostenere la sostenibilità e l’inclusività della catena di creazione del valore in Etiopia.

Viaggio nelle terre del caffè con CSC. La Finca Santa Rosa in Costa Rica

MILANO – Terza e ultima tappa del viaggio di CSC – Caffè Speciali Certificati – in Centro America, che gli associati visitano periodicamente, per effettuare tutti i controlli necessari a garantire i migliori caffè. Graziano Carrara, titolare di Carrara Coffee Agencies, responsabile di CSC dei rapporti con i Paesi del Centro America, Benedetta e Serena Nobili ...

Godina nell’altro Vietnam, alla scoperta dell’arabica di alta gamma

MILANO – Il Vietnam è internazionalmente conosciuto come il secondo produttore mondiale di caffè che, secondo le statistiche dell’International Coffee Organization, ha prodotto oltre i 25 milioni di sacchi di caffè, soprattutto Robusta, secondo solamente al Brasile che invece si attesta a una produzione di 55 milioni di sacchi soprattutto di Arabica.

Va a ruba negli States il caffè al vino prodotto da un’azienda californiana

MILANO – Da qualche secolo, due dei più grandi piaceri (o vizi, a seconda dei punti di vista) dell’umanità hanno a che fare con due bevande: il vino e il caffè. Che si tratti di un espresso per avere più energia o di un bicchiere di rosso per favorire il relax, sono molti quelli che quotidianamente consumano le due sostanze.

In Etiopia, alle origini della cultura del caffè con Armando Testa e Lavazza

MILANO – Se il caffè si chiama così è proprio perché prende il nome da Kafa: la regione dellEtiopia dove sono nate spontaneamente le...

Lavazza Kafa special edition, un viaggio sensoriale alle origini della cultura del caffè

TORINO - Kafa è uno dei caffè più pregiati al mondo, un’esclusiva monorigine che nasce nella regione etiope del Kafa, riconosciuta come “Biosphere Reserve”...

Brasile: tutti i numeri della prima stima Conab diffusa martedì

MILANO –Di quanto sarà inferiore il prossimo raccolto brasiliano a quello record del 2016/17? E quali saranno le aree maggiormente penalizzate nel corso della stagione...

Pronto il caffè verde della piantagione Songwa Estates in Tanzania

FIRENZE - I partner di Songwa Estates, La Marzocco, Mahlkönig e Probat, produttori leader in Europa di attrezzature per il settore del caffè annunciano che il caffè...

Brasile dai due volti: arabica da record, robusta ai minimi storici

MILANO - Cresce la produttività in Brasile, ma non ovunque allo stesso modo. Le cifre della quarta stima ufficiale Conab sulla produzione 2016/17 evidenziano...

Quando il caffè torna a una dimensione artigianale

REGGIO EMILIA - Siamo stati a Salvaterra, per conoscere Agostino Badalamenti, titolare e conduttore unico della torrefazione Santa Fara. LA BEVANDA preferita dai sovrani del...

Caffè Motta Espresso Moka: tutta la bontà del caffè espresso in casa

MILANO - Non c’è niente di più familiare del gorgoglio del caffè sui fornelli di casa, mentre il suo aroma pervade il soggiorno. Caffè Motta...

Brasile: cresce l’attesa per le prime stime. In ripresa l’export vietnamita

MILANO - Ancora pioggia sul cinturone del caffè brasiliano. I bollettini meteo diffusi ieri indicano che alcune aree hanno ricevuto, nei giorni scorsi, tra...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo