CIMBALI M2
domenica 20 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Arabica

Video: com’è la vita di chi scarica i sacchi di caffè al porto di Trieste?

TRIESTE – A giugno 2017 il quotidiano di Trieste Il Piccolo è andato alla scoperta dei segreti dello scalo portuale di Trieste. Un viaggio a puntate, a cura del giornalista Giovanni Tomasin , per raccontare storie, numeri, aneddoti e personaggi del terminale giuliano. Al Molo V e Molo VI, per esempio, si lavora senza sosta nel settore Ro-Ro ...

Ernesto Illy International Coffee Award, ecco i finalisti della 2^ edizione

TRIESTE – illycaffè annuncia i 9 Paesi finalisti della seconda edizione dell’ Ernesto Illy International Coffee Award, il riconoscimento che l’azienda attribuisce ai coltivatori di caffè distintisi in termini di qualità sostenibile. Il premio intende affermare l’importanza di lavorare mano nella mano con i produttori per continuare a perseguire il sogno ...

Caffè BIO, arriva la miscela Dersut 100% arabica da agricoltura biologica

CONEGLIANO (Treviso) – Dersut Caffè, storica torrefazione di Conegliano, introduce nel mercato Caffè BIO Dersut, una miscela 100% biologica, nata per far fronte all’esigenza di un consumatore sempre più informato e attento non solo al gusto, ma anche all’ambiente che lo circonda.

Scrive Espresso Giada: “Caffè al ristorante, i vantaggi delle cialde di carta”

MILANO - Sul tema dell'Espresso al ristorante ci ha scritto Stefano Bucciantini titolare di Espresso Giada. Ricordiamo che tutti gli addetti ai lavori possono partecipare al dibattito. Basta inviare una mail a info@comunicaffe.it .

Caffè filtro (all’americana) e Americano, attenzione a non confonderli!

MILANO – Con riferimento all’articolo “Come si prepara il caffè all'americana? Ecco un tutorial passo per passo” apparso nel numero di lunedì 26 giugno di Comunicaffè riceviamo e pubblichiamo la seguente precisazione di ordine terminologico. “Leggo sempre con molta attenzione i vostri articoli che trovo interessanti e costruttivi.

L’ammissione del numero uno della FNC: caffè robusta anche in Colombia

MILANO – La coltura dei robusta in Colombia è ormai una realtà. Lo ha riconosciuto lo stesso direttore generale della Federazione nazionale dei produttori (FNC) Roberto Vélez. L’ammissione, in una lunga intervista al...

Tre libri e kit di aromi per amare con il naso il caffè. Ma pure vino e whisky

MILANO – È uscito di recente con altri due libri un testo tecnico, scritto in francese, dedicato anche agli odori e agli aromi del caffè. Un libro molto particolare corredato da una collezione di aromi per imparare e confrontare. A questo tomo se ne affiancano altri due dedicati a vino e whisky. Ecco la presentazione...

Honduras: cresce il raccolto, ma è di nuovo allarme per la ruggine del caffè

MILANO – Con un raccolto 2017/18 che si preannuncia in crescita del 4%, a 6,5 milioni di sacchi, l’Honduras si conferma il terzo produttore latino americano, nonché il sesto a livello mondiale. I dati del nuovo report semestrale USDA confermano i traguardi raggiunti ...

Come funziona il Chemex: alla sua scoperta con lo chef Virgilio Martinez

MILANO – Il mondo del caffè sembra procedere su due binari lontanissimi tra loro, opposti, eppure in qualche modo complementari. Da un lato stiamo assistendo a una vera e propria...

Sucafina integra la filiera: annunciata JV con storico produttore brasiliano

MILANO – Sucafina rafforza e approfondisce la sua presenza in terra brasiliana. Lo fa unendo le sue forze con quelle di uno storico e prestigioso produttore di caffè di alta qualità. Il trader ginevrino ha annunciato ieri una joint-venture con Cia Agropecuaria Monte Alegre.

Con il caffè di precisione la filiera ci guadagna in produttività e sostenibilità

MUZAMBINHO, Minas Gerais (Brasile) – E’ stata un’annata proficua per Crésio Antônio de Oliveira, 41 anni, coltivatore di caffè a Muzambinho, nello Stato brasiliano di Minas Gerais, non lontano da San Paolo. Là dove si estendevano pascoli a perdita d’occhio si è allargata la sua piantagione di caffè, arrivando a 20 ettari, e si prospetta un buon raccolto.

Arriva Catuai do Brasil Espresso, la Limited Edition di Nescafé Dolce Gusto

MILANO – Dalle piantagioni del Brasile da cui provengono i chicchi di caffè celebrati in tutto il mondo, nasce Catuai, una varietà premium selezionata da Nescafé Dolce Gusto per la nuova Limited Edition. E grazie al concorso “Vinci il Brasile con Catuai do Brasil” sarà possibile vincere un viaggio nella terra del caffè.

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo