Caffè Pascucci conquista Palermo, scegliendo strategicamente il punto di snodo tra viale Regione Siciliana e via Santa Maria di Gesù per diffondere al meglio la tradizione italiana del caffè di qualità. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Maria Teresa Corso per il portale d’informazione All Food Sicily.
Caffè Pascucci a Palermo
PALERMO – Una mission che ad oggi trova terreno fertile in ben oltre 25 paesi e che adesso punta al capoluogo siciliano per coinvolgere nuovi amanti del caffè italiano. L’inaugurazione di Caffè Pascucci non è solo sinonimo dell’arrivo in città di un marchio rinomato, ma la prova effettiva che la città tende la mano a nuove e blasonate realtà imprenditoriali.
Palermo, infatti, nel tutelare il suo fascino intramontabile e la sua storia millenaria, mostra sfumature di una continua e progressiva trasformazione che negli anni ha dato segnali evidenti in diversi settori.
Una storia che sprigiona valori, impegno e costanza, tradizioni e passione, quella di Caffè Pascucci che affonda solide radici nel 1883, quando Antonio Pascucci, decise di dedicarsi al commercio di prodotti alimentari, tra cui il caffè crudo, che ben presto divenne la sua passione principale.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.