RIMINI – Domenica 21 gennaio alla fiera Sigep, Musetti offrirà ai suoi ospiti una giornata densa di incontri importanti. Ci si può iscrivere tramite il seguente link: https://www.eventbrite.it/o/ca ffe-musetti-16448720660 .
Caffè Musetti promette momenti interessanti
Si terranno infatti 2 workshop altamente qualificanti. Oltre ai quotidiani appuntamenti con Um Paul, Luigi Lupi e altri professionisti esperti di brewing, Latte art e cup tasting.
Alle ore 11.30 sarà possibile confrontarsi con Emiliano Cerbi. Il proprietario della catena di bar “Cafè Porteño”. Per comprendere da quali premesse nasce un’idea vincente.
Quali difficoltà, scelte e motivazioni sono alla base di una impresa di successo?

Alle ore 12.30 verrà replicato l’intervento di Marco Cremonese
Il trainer proporrà una lezione sul roasting. Un viaggio che inizia con l’analisi e comprensione delle caratteristiche del caffè verde e termina con l’arte della tostatura.
Marco Cremonese lavorerà quindi sull’importanza di conoscere la materia prima. Di saper poi individuarne le caratteristiche delle origini per poter esaltare gli aromi e creare blend efficaci attraverso una tostatura puntuale. Formazione e consapevolezza. Queste le parole chiave di un grande professionista.

Durante tutta la giornata sarà esposta la “Lattiera Gold Jug”
Ovvero, l’ulteriore livello di Lags. Il “Latte Art Grading System” è un sistema certificato per qualificare le capacità sia tecniche; sia creative del barista sulla latte art.
Inoltre, può essere inserito nel proprio curriculum per fornire una chiara valutazione delle proprie competenze.
Perché, nel 2018, la formazione è la nuova arma vincende per ottenere risultati pofessionali.