Negli ultimi tre anni Caffè Meletti, locale storico situato in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, ha registrato significative perdite finanziarie che hanno maturato la decisione di affidare la gestione a un soggetto esterno con una procedura pubblica. Tra i possibili candidati, gli attuali gestori del Bar Sestili in corso Mazzini, angolo piazza del Popolo. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Peppe Ercoli per il quotidiano Il Resto del Carlino.
Il cambio di gestione di Caffè Meletti e la decisione della Fondazione cassa di risparmio di Ascoli
ASCOLI PICENO – Volta di nuovo pagina il Caffè Meletti. Sta per finire la breve era di gestione affidata all’imprenditrice Annamaria Rozzi. Si torna all’era del privato, così come stabilito dall’Organo di indirizzo della Fondazione cassa di risparmio di Ascoli, proprietaria dello storico locale in piazza del Popolo.
Significative perdite finanziarie registrate negli ultimi tre anni, hanno portato alla decisione di affidare la gestione a un soggetto esterno tramite una procedura pubblica. L’obiettivo principale di questa decisione è minimizzare i costi per la Fondazione, la quale intende anche definire criteri di selezione che tengano conto della valorizzazione del territorio e dei prodotti locali, oltre il semplice profitto.
Tra i papabili, gli attuali gestori del Bar Sestili in corso Mazzini, angolo piazza del Popolo. Ma non sarebbero i soli ad ambire a mettere le mani sul gioiello ascolano. “Il costo per la gestione del Caffè Meletti è stato piuttosto elevato e non è giusto sottrarre queste risorse ad altre progettualità. L’obiettivo, quindi, è minimizzare i costi a carico della Fondazione” spiega a Il Resto del Carlino il presidente della Fondazione Carisap Maurizio Frascarelli. Non è ancora noto l’ultimo bilancio ma, guardando i precedenti, la cifra registrata alla voce perdite è importante.
“Direi proprio di sì, perché parliamo di un milione di euro circa, oltre 300mila euro all’anno e questo non è più possibile” commenta il presidente della Fondazione, sempre come riportato da Il Resto del Carlino, annunciando che la decisione è presa e si sta predisponendo la procedura che culminerà con l’affido della gestione del Meletti ad un privato; un passaggio fondamentale per il buon fine dell’operazione.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.