AREZZO — Il sapore unico e deciso di un espresso italiano superiore, esaltato dalle migliori tecnologie di preparazione automatica, per una pausa caffè indimenticabile. Caffè Corsini porta le sue eccellenze alla 45esima edizione di Tirreno CT, il salone dedicato ai professionisti dell’horeca, in programma dal 23 al 26 febbraio al polo Carrarafiere, che quest’anno accoglierà circa 500 espositori e rappresenterà quasi mille marchi commerciali, attirando migliaia di operatori del settore.
La storica torrefazione aretina, che nel 2021 è entrata a far parte del gruppo internazionale Melitta ed oggi è leader nel food & beverage e portavoce della qualità “Made in Tuscany” nel mondo, sarà presente allo stand di Nardini liquori (padiglione B, corsia 15), partner commerciale per il canale horeca, per far conoscere le soluzioni integrate dedicate agli amanti del caffè.
Tra queste saranno presenti le esclusive varietà in grani “Riserva Silvano Corsini” ed “Elitè”, due miscele pensate in particolare per i professionisti, che sarà possibile gustare durante i quattro giorni della kermesse.
Nello specifico, la “Riserva Silvano Corsini” è un prodotto da agricoltura biologica, con caffè in grani arabica e robusta, caratterizzata da note speziate al cacao e alla mandorla e da un gusto corposo e rotondo, mentre la varietà “Elitè” è una miscela scelta tra i migliori caffè arabica e robusta della selezione di Caffè Corsini e si caratterizza per le note di frutta secca, caramello e cacao, presentandosi in tazza con un perfetto equilibrio nel gusto ed un aroma soave.
Qualità, queste, che si esaltano alla perfezione con le macchine automatiche da caffè “Melitta Professional”, delle quali Caffè Corsini è fornitore unico per l’Italia, in grado di garantire prestazioni di altissima qualità nei prodotti caffè e latte, grande longevità, ed una semplicità di utilizzo senza pari.
Tali caratteristiche portano l’esperienza di gustare un buon caffè o un cappuccino ad un livello superiore, che alla fiera Tirreno Ct sarà possibile provare direttamente grazie ai due modelli presenti, ovvero l’XT6 ed l’XT7, entrambi caratterizzati da un corpo e da componenti realizzati completamente in acciaio, per garantire una maggiore solidità e resistenza.
Tali macchine riescono ad offrire una grande varietà di bevande in modo semplice e veloce, senza necessità di smontaggio per la pulizia, poiché dotate di un sistema completamente automatizzato che garantisce sicurezza igienica e risparmio di tempo. Un aspetto, questo, che le rende particolarmente versatili e adatte ad essere impiegate in numerosi contesti. Non manca, infine, la connessione digitale che consente di monitorare i modelli a distanza, attraverso tablet o smartphone, per un controllo completo anche da remoto.
La scheda sintetica di Caffè Corsini
Fondata ad Arezzo nel 1950 da Corsino Corsini, da un piccolo laboratorio artigianale di lavorazione del caffè, Caffè Corsini, sotto la guida di Patrick Hoffer, è diventata una delle più importanti torrefazioni italiane, la più grande del centro Italia.
Per uno sviluppo sempre più forte, da novembre 2021 è entrata a far parte della famiglia allargata di Melitta Group, gruppo a proprietà familiare attivo a livello internazionale che si occupa di sviluppo, produzione e vendita di prodotti di marca per il consumo di caffè, grazie ad un accordo strategico con l’obiettivo di portare la torrefazione a crescere sul mercato, consolidando la presenza oltreconfine.
Caffè Corsini offre un ampio portafoglio di prodotti ai settori della vendita al dettaglio, della gdo e della ristorazione. Primi a immettere nel mercato italiano il concetto di caffè doc negli anni ’80, i marchi Caffè Corsini e Compagnia dell’Arabica hanno un profilo distintivo e godono di un alto livello di brand awareness in tutto il mondo.
L’azienda si è guadagnata un’eccezionale reputazione in particolare nel settore dello specialty coffee.
Per ulteriori informazioni basta cliccare qui.