CIMBALI M2
mercoledì 26 Giugno 2024
  • CIMBALI M2

Café, ristoranti e beach club: arrivano le partnership con i brand della moda da Armani a Bulgari

Il fenomeno, che agli esordi riguardava soprattutto le griffe del lusso, appare oggi trasversale. Accanto ai marchi di fascia alta - come Loro Piana, che questa estate “veste” uno stabilimento balneare di Saint Tropez - si trovano nomi dal posizionamento più accessibile. Così, per esempio, Paul & Shark ha di recente inaugurato a Formentera un ristorante con il logo dello squalo mentre Michael Kors ha personalizzato per alcune settimane un beach club a Dubai

Da leggere

  • Dalla Corte
  • TME Cialdy Evo
  • Water and more
Carte Dozio
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè

Con l’avvio della stagione estiva si intensificano le partnership tra brand del fashion e strutture dell’hospitality. Vicino agli hotel sono apparsi ristoranti, caffè e locali esclusivi a marchio Armani, Bulgari o Paul & Shark. Perché i fashion brand puntano sull’hospitality? I motivi sono molteplici ma l’obiettivo principale è coinvolgere il cliente e immergerlo nel mondo del marchio. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Anna Zinola per Il Corriere della Sera.

I locali esclusivi dei brand del fashion e della moda

MILANO – Il connubio tra moda e hospitality non è nuovo. E’ ormai da alcuni anni che i fashion brand – a partire da Armani e Bulgari – si sono espansi nel fuori casa. Tuttavia negli ultimi tempi il fenomeno si è accentuato. Accanto agli hotel, hanno fatto la loro comparsa ristoranti, caffè e persino beach club griffati. Di fatto si tratta di strutture dove tutto – dai componenti di arredo alle tazzine in cui è servito il caffè – è caratterizzato dallo stile (e dal logo) della marca.

Non solo luxury brand

Il fenomeno, che agli esordi riguardava soprattutto le griffe del lusso, appare oggi trasversale. Accanto ai marchi di fascia alta – come Loro Piana, che questa estate “veste” uno stabilimento balneare di Saint Tropez – si trovano nomi dal posizionamento più accessibile.

Così, per esempio, Paul & Shark ha di recente inaugurato a Formentera un ristorante con il logo dello squalo mentre Michael Kors ha personalizzato per alcune settimane un beach club a Dubai.

Il valore dell’esperienza

Qual è l’origine del trend? Perché i fashion brand puntano sull’hospitality? I motivi sono molteplici. Sicuramente vi è un tema di esperienza. L’obiettivo è coinvolgere il cliente, immergerlo nel mondo del brand. Per questo è importante che tutti gli elementi – dalla location al menù, dall’approccio del personale ai servizi – siano coerenti tra di loro e allineati con l’immagine (e l’immaginario) del brand.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

CIMBALI M2
  • Gaggia brillante

Ultime Notizie