CIMBALI M2
lunedì 31 Marzo 2025
  • CIMBALI M2

Burundi: al via la privatizzazione del settore del tè

Il direttore generale dell'ente per il tè, Alexis Nzohabonimana, ha precisato come siano già "numerosi i privati che si apprestano alla coltivazione e commercializzazione di questo prodotto"

Da leggere

Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè

BUJUMBURA – Il Burundi ha imboccato la via della privatizzazione della filiera del tè. Lo ha reso noto in conferenza stampa il direttore generale dell’ente per il tè, Alexis Nzohabonimana, che ha precisato come siano già “numerosi i privati che si apprestano alla coltivazione e commercializzazione di questo prodotto”.

La privatizzazione della filiera del tè in Burundi

L’alto dirigente ha aggiunto che le autorità hanno avviato le procedure per la privatizzazione dei cinque centri di raccolta e smistamento di cui dispone il Paese.

Noto per l’alta qualità, il tè degli altipiani del Burundi gode di un’ottima reputazione sul mercato e l’anno scorso la sua produzione è cresciuta del 20 per cento attestandosi a quota 8.016 tonnellate, 1.300 in più rispetto al 2009.

CIMBALI M2
  • Gaggia brillante

Ultime Notizie

  • Water and more
DEMUS LAB DemusLab Umami Roasting Camp Il logo di DemusLab