CIMBALI M2
lunedì 21 Aprile 2025
  • CIMBALI M2
[adning id="267609"]

SEZIONE

Borse

Torna l’incubo roya in centro America: trovato un nuovo ceppo in Honduras

MILANO – Nuovo allarme roya in America centrale. Il focolaio si troverebbe in Honduras, dove è stato individuato un ceppo di ruggine del caffè, alla quale sarebbero risultate vulnerabili due varietà di arabica in otto dipartimenti produttivi del paese. In assenza di opportune ed efficaci misure di controllo, la malattia ...

Vietnam, la buona stagione delle piogge favorirà lo sviluppo del raccolto

MILANO – La stagione delle piogge in Vietnam arriverà quest’anno in netto anticipo rispetto alle tempistiche usuali. Queste almeno le previsioni del centro meteo regionale del Gia Lai, che monitora il quadro climatico dell’intera area degli Altipiani Centrali. Precipitazioni regolari cominceranno sin dal 25 aprile - sostiene il direttore del centro Pham Vu Tuan.

Mercati senza una direzione, fine mese piatto per la borsa di New York

MILANO – Finale di mese anomalo per il mercato degli arabica. New York ha chiuso per due volte invariata nelle ultime due sedute di marzo. Risalito a 139,30 centesimi mercoledì scorso, il contratto principale della borsa degli arabica ha fatto segnare questo identico valore di fine giornata anche giovedì e venerdì.

Borse in ripresa dai minimi. Incertezze macro incidono sulla volatilità

MILANO – Borse del caffè in ripresa dai minimi della settimana scorsa. New York è risalita ieri a 139,20 centesimi. Maggio aveva chiuso venerdì a 137,60. Appena 20 punti al di sopra dal valore minimo del front month per il 2017, registrato nella prima seduta dell’anno.

Mercati del caffè in flessione, ICE Arabica ai minimi dall’inizio dell’anno

MILANO – La borsa newyorchese ha testato ieri con successo il supporto dei 140 centesimi. L’intraday di 139,55 centesimi è stato il più basso, per il contratto, degli ultimi due mesi e mezzo. Qualche acquisto speculativo ha fatto risalire il benchmark, che ha chiuso la giornata a 140,50 centesimi, in calo di 120 punti rispetto a mercoledì.

Vietnam, volano i prezzi interni: oltre il 40% in più rispetto all’anno scorso

MILANO – Le borse del caffè segnano il passo dopo i guadagni delle ultime sedute. New York ha chiuso ieri in calo di 50 punti. Il contratto principale (maggio) concluso la giornata a 144,75 centesimi perdendo parzialmente quota rispetto ai massimi di lunedì. In assenza di novità significative sul fronte dei fondamentali ...

Export mondiale: a febbraio quasi sorpasso del Vietnam sul Brasile

MILANO – Mondo finanziario in sospeso mercoledì attendendo il verdetto della FED sui tassi di interesse. Alla fine, la banca centrale americana ha deciso un incremento di un quarto di punto, in linea con le previsioni degli analisti. E ha preannunciato due ulteriori strette nel corso del 2017.

Al Brasile conviene veramente importare caffè robusta dal Vietnam?

MILANO – New York ha concluso la settimana con uno scivolone di 370 punti in una sola giornata, che ha spinto la borsa degli...

Brasile nuovo stop all’import. Il presidente Temer vuole vederci chiaro

MILANO – Ormai è una telenovela. L’iter legislativo brasiliano per autorizzare l’import temporaneo di caffè robusta si sta trasformando in un percorso di guerra....

Brasile: rigidi protocolli fitosanitari potrebbero bloccare l’import di robusta

MILANO – Il Brasile che importa caffè fa decisamente notizia. Tanto che gli stessi media generalisti, solitamente poco attenti alle vicende del nostro settore,...

Brasile: governo decide oggi sull’import di caffè robusta. A favore il ministro Maggi

MILANO – Il governo brasiliano autorizzerà l’import temporaneo di caffè robusta (conillon) cedendo alle pressioni dell’industria? Oppure obbedirà alla potente lobby dei produttori confermando...

Mercati: forti ribassi dopo i massimi di ieri. Brasile smentisce l’import di caffè robusta

MILANO – È durata lo spazio di una giornata la ripresa dei mercati del caffè, che giovedì sono tornati a scendere. Londra e New...

Ultime Notizie

TME Cialdy Evo