CIMBALI M2
mercoledì 02 Aprile 2025
  • CIMBALI M2

Marco Bertona, grande esperto di tè, al Festival dell’oriente di Parma, 05/11

Buono sconto di € 5 sul biglietto d'ingresso al Festival dell'Oriente di Parma (8 euro anziché 13 euro) peri lettori di Comunicaffè

Da leggere

TME Cialdy Evo

Il professor Marco Bertona, tea taster diplomato in Cina, direttore esecutivo di AssoTè Infusi e membro del Gruppo intergovernativo sul tè della FAO spiegherà l’origine del tè al Festival dell’Oriente di Parma sabato 5 novembre. Per tutti i lettori di Comunicaffè saranno presente dei buoni sconti limitati da cinque euro. È possibile richiederli cliccando qui. Riportiamo di seguito il comunicato.

 Il tè: da pianta medicinale a bevanda cerimoniale

Viaggio nel mondo del tè con un cicerone d’eccezione: il professor Marco Bertona, tea taster professionista diplomato in Cina, direttore esecutivo di AssoTè Infusi e membro del Gruppo Intergovernativo sul Tè della FAO

Parma, Festival dell’Oriente, sabato 5 novembre, ore 14 (sala conferenze, padiglione 4)

La pianta del tè, originaria della Cina del Sud, era conosciuta fin dai tempi più antichi (già 200 anni a.C.) dalla medicina e dalla botanica cinesi, e prima di diventare una bevanda il Tè era una medicina.

Solamente nell’VIII secolo d.C. in Cina (in epoca Tang) venne codificata la prima Cerimonia del Tè della storia e la magica bevanda venne ben presto introdotta nel regno della poesia come uno dei divertimenti eleganti.

Buono sconto di € 5 sul biglietto d’ingresso al Festival dell’Oriente di Parma (8 euro anziché 13 euro) per le amiche e gli amici di Comunicaffè che volessero seguire la conferenza del professor Bertona e visitare il Festival dell’Oriente a Parma, sabato 5 Novembre.

I buoni sconto disponibili sono limitati. Per cui richiedi subito il tuo buono sconto, ricordando di segnalarci che sei lettore/lettrice di Comunicaffè cliccando qui.

CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè