TRIESTE – Bazzara, storica torrefazione artigianale di Trieste, continua a innovare nel mondo del caffè di alta gamma con il lancio della Rarity Line, una nuova selezione di caffè monorigine esclusivi. Un tributo a tre icone del caffè: Nepal Himalaya, Jamaica Blue Mountain e Panama Geisha. Queste pregiate origini arricchiscono la rinomata gamma Bazzara Luxury, già celebrata ai Luxury Food&Beverage Quality Awards 2023 e 2024, dove le miscele Dodicigrancru, Panamericana, Panafricana e Panasiatica hanno conquistato il palato di chef stellati e importanti esperti dell’alta ristorazione italiana.
Rarity Line: il caffè diventa gioiello
La nuova linea Rarity nasce per soddisfare una clientela sempre più attenta e appassionata di caffè particolari e ricercati. Il nome stesso riflette l’esclusività di queste origini rare, riassunta nel claim “The world’s most precious coffee gems” (le gemme più preziose del mondo del caffè).
A comporre questa nuova gamma, troviamo tre autentiche eccellenze mondiali: Jamaica Blue Mountain – una delle varietà più iconiche, celebre per il suo trasporto in botti di quercia, proprio come il rum, caratterizzata da un profilo aromatico raffinato con note di coriandolo, papaya e vaniglia; Panama Geisha – definito “l’oro liquido del caffè”, che si distingue per il suo bouquet aromatico unico, con sentori di mango, litchi, gelsomino e infine Nepal Himalaya – un’autentica rarità, coltivata sulle pendici dell’Everest, che rappresenta appena lo 0,01% del mercato globale del caffè e porta in tazza sentori di yuzu, rododendro e cardamomo.
Per sottolineare il valore prezioso di questa collezione, il brand Bazzara ha scelto una storica gioielleria triestina come set per lo spot di lancio della linea Rarity – un connubio perfetto tra lusso, artigianalità e cultura del caffè.
Coltivati ad altitudini straordinarie – dai 1000 metri del Nepal Himalaya fino ai 2300 metri delle Blue Mountains giamaicane – questi caffè sviluppano un profilo aromatico complesso grazie ai microclimi montani unici. La raccolta avviene esclusivamente tramite hand-picking, selezionando manualmente solo le drupe perfettamente mature, mentre la tostatura artigianale, lenta e calibrata per ogni origine – segno distintivo della torrefazione Bazzara -, esalta al massimo le caratteristiche sensoriali di ciascun caffè.
Il trend del caffè high-premium e specialty
Il settore del caffè high-premium e specialty sta vivendo una crescita costante. La domanda di caffè 100% Arabica di qualità superiore è in forte espansione, complice anche la riduzione del consumo di Robusta, frenato dall’impennata dei prezzi. In particolare, il segmento specialty, ovvero caffè di altissima qualità che si distingue per caratteristiche eccezionali in termini di aroma, gusto e provenienza e che ottiene un punteggio di almeno 80 punti su 100 nella scala di valutazione della SCA, registra un incremento annuo del 10%.
Bazzara ha accolto questa evoluzione dei consumi ed esigenze dei consumatori, rispondendo alla crescente richiesta di esperienze sensoriali raffinate e di prodotti d’eccellenza.
Proprio come accade nel mondo del vino o della birra artigianale, sempre più consumatori desiderano scoprire il caffè in tutte le sue sfumature, sia al bar che a casa. Bazzara così conferma la sua attenzione verso la ricercatezza dei propri prodotti ed il lancio di questa nuova collazione – come tributo a tre icone del mondo del caffè – rappresenta soltanto l’inizio.