MILANO - Pulycaff, prodotto Asachimici che permette una pulizia profonda e accurata delle macchine per espresso, garantisce l'erogazione di un caffè valorizzato in tutti i suoi aromi
NEWCASTLE (Gran Bretagna) - Sull’estetica c’è forse ancora un po’ da lavorare, ma il messaggio è immediato ed efficacemente trasmesso: utilizzando in modo intelligente...
BOLOGNA - Nel 1973 uno sciopero all'Autogrill di Cantagallo diventa qualcosa di più, in quanto rimane coinvolto nel movimento di protesta Giorgio Almirante
SANREMO (Imperia) - Al municipio è vietato l'uso dei distributori automatici. Il problema sarebbe legato in parte alla difficoltà nel gestire la manutenzione; in parte al fatto che non si possa controllare l'utenza che ne usufruisce.
ROMA - Nella capitale, l'assessore Marta Leonori, si sta muovendo per tutelare due botteghe storiche simbolo della città: il Caffè della pace e la camiceria Bazzocchi
LAMPEDUSA - Intervista al titolare dello Sbarcatoio, Giorgio Cacciatori. Racconta il suo percorso di fuga dal Nord e dai tempi frenetici, verso Lampedusa. Qui, ha fondato il bar e conduce una vita semplice.
PRAGA - Aperta la caffetteria invisibile: il locale in cui tutti i clienti potranno sperimentare un momento senza vista, perché il bar è completamente al buio.
MILANO - Aperto il contenzioso tra Lady Cova e Prada per questioni di contratto. Dalla parte italiana del conflitto, ci si dichiara sereni e con la coscienza a posto.
NAPOLI - Continuano gli atti mafiosi nel casertano, da parte del clan dei Casalesi. Stavolta si sono mossi attraverso il caffè imposto: i bar erano obbligati ad acquistare quello prodotto dai mafiosi
BUENOS AIRES - L'iniziativa italiana del caffè sospeso viene adottata anche dall'Argentina. Da Napoli a Buenos Aires, si diffonde la solidarietà. Arriva così il cafè pendiente
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok