[adning id="267609"]
SEZIONE
Analisi di mercato
Filiera del caffè: ecco perché pagare di più non sempre basta per aiutare i produttori
Desk2 -
MILANO – Un chilogrammo di caffè macinato di marca acquistato, tre anni fa, nel dettaglio tedesco costava mediamente poco più di 8 euro, come...
Desk2 -
MILANO – La produzione della Colombia è in ripresa, ma sempre lontana dai livelli di inizio decennio. Il tutto, mentre i produttori lamentano problemi...
Mercati del caffè: ecco perché la volatilità è destinata a continuare
Desk2 -
MILANO – Mercati del caffè sempre sull’ottovolante: gli alti e bassi rimangono marcati, con variazioni giornaliere superiori, in termini assoluti, superiori a quelle che...
Desk2 -
MILANO – Mercati del caffè di nuovo in rally: dopo la parziale battuta d’arresto di venerdì scorso, sulla quale hanno pesato i positivi dati...
Desk2 -
MILANO – Il dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti (Usda) ha diffuso, nella tarda serata di giovedì, il suo primo report semestrale sul caffè di...
Osservatorio Nestlé: il 15% degli italiani beve più caffè rispetto all’anno passato
Desk7 -
MILANO - Da bravini nel 2023 a decisamente bravi, quasi perfetti, nel 2024. Questa, in sintesi, la fotografia degli italiani nel tortuoso percorso alla ricerca dell’elisir...
Volano i mercati del caffè: Londra nuovamente vicina ai massimi, New York sopra i 230 centesimi
Desk2 -
MILANO – Si rianimano i mercati del caffè. Londra ha guadagnato ieri, giovedì 20 giugno, un ulteriore 2,9% riavvicinandosi ai massimi di inizio mese:...
Germania: caffè in grani über alles, da quest’anno diventerà la categoria più venduta nel dettaglio
Desk2 -
MILANO – Caffè in grani über alles: il caffè torrefatto in chicchi si sta affermando come il trend di consumo più significativo in Germania....
Mercati del caffè: prezzi in assestamento, ma la situazione rimane tesa
Desk2 -
MILANO – Settimana di assestamento per i mercati del caffè, con New York quasi invariata sull’ottava precedente e Londra in parziale ribasso. Sull’andamento di...
Il caffè specialty è più popolare fra i consumatori tra i 25 e i 39 anni: il report
Desk7 -
NEW YORK - Il 45% degli adulti americani ha dichiarato di aver bevuto caffè specialty il giorno prima, in aumento dell'80% dal 2011 e...
Ecco quanto costa la transizione verso una filiera sostenibile
Desk2 -
MILANO – Assicurare la transizione verso una filiera sostenibile e resiliente è attualmente il mantra dell’industria mondiale del caffè. Ma come tradurre le dichiarazioni...
Mercati del caffè in ripresa, tra nervosismo e volatilità indotta dal meteo incerto
Desk2 -
MILANO – Nervosismo e volatilità continuano a caratterizzare i mercati del caffè, che tornano in territorio positivo nella seduta di metà settimana recuperando le...