CIMBALI M2
domenica 13 Aprile 2025
  • CIMBALI M2

Amcor con AmFiber risponde alle nuove sfide del packaging a base carta, riciclabile dalle cartiere senza compromessi sulla qualità

Giorgio Dini: "La sfida nel mondo del Beverage è realizzare packaging a base carta, effettivamente riciclabili dalle cartiere, che non richiedano compromessi sulla qualità del prodotto caffè e quindi abbia proprietà di barriera importanti e permetta un’assoluta integrità delle confezioni."

Da leggere

TME Cialdy Evo

MILANO – E’ recente il lancio da parte di Amcor del packaging in carta pronto per il riciclo per bevande secche e caffè. AmFiber™. Una soluzione che si sposa bene con le nuove esigenze del mercato, sia da parte dei consumatori finali che delle aziende, sempre più attente a trovare strade più sostenibili per l’imballaggio.

Per raccontare più nel dettaglio questo prodotto, Giorgio Dini, Marketing Manager for Coffee.

Amcor nel packaging in carta riciclabile con AmFiber™: perché ora? perché proprio questo materiale? C’è una maggiore richiesta e consapevolezza da parte dei clienti?

“Abbiamo da tempo riscontrato un trend di preferenza verso la carta da parte dei consumatori, che abbiamo potuto verificare e confermare tramite alcune ricerche di mercato specifiche; da un lato la legislazione Europea spinge l’industria a trovare soluzioni di packaging riciclabili, d’altra parte c’è un sentimento prevalente nei consumatori per cui la carta è percepita come più sostenibile, in quanto limita l’utilizzo della plastica che è spesso identificata come nemico dell’ambiente. Inoltre, il canale di smaltimento e riciclo della carta è estremamente sviluppato e questo aiuta in termini di effettiva circolarità.

La sfida nel mondo del Beverage è realizzare packaging a base carta, effettivamente riciclabili dalle cartiere, che non richiedano compromessi sulla qualità del prodotto caffè e quindi abbia proprietà di barriera importanti e permetta un’assoluta integrità delle confezioni.

La soluzione AmFiber™ di Amcor permette quindi ai brands di differenziarsi e migliorare la sostenibilità ambientale del prodotto, con una certificazione CEPI e Aticelca.”

Ideato per il caffè solubile, ma anche per i “dry beverage products”: cosa sono esattamente ed è in progetto di contenere altri prodotti?

“Il refill pack è una busta stand-up ideata per il consumatore che subito dopo l’acquisto svuota la busta in un contenitore richiudibile in vetro o metallo a cui accede per il consumo quotidiano; in realtà abbiamo riscontrato che spesso la busta viene utilizzata tal quale, ovvero il consumatore vi accede direttamente per prelevare il prodotto.

Questa soluzione è ideale per caffè solubile ma anche per instant mixes ed altre bevande solubili in polvere come preparati a base cioccolato, polveri per frappè, tè solubile ed altro.

La development roadmap della piattaforma AmFiber prevede di allargare il range di prodotti e formati di packaging, per esempio diversi tipi di buste (a soffietto, single lip, pillow, stick-packs…) e prodotti da confezionare.”

Questione durabilità: questo packaging come aiuta a preservare la freschezza e la qualità del prodotto contenuto?

“La piattaforma di packaging AmFiber™ prevede diverse soluzioni e quella ideata per queste applicazioni (bevande solubili) conferisce proprietà di barriera idonee per questi prodotti, in grado di dare una shelf life in linea con quella attuale.”

C’è una differenza di prezzo sostanziale tra un packaging standard e questa vostra soluzione?

“Le differenze di prezzo vanno valutate caso per caso, in quanto dipendono dalla struttura attualmente utilizzata (ci sono diversi standard sul mercato) e dalle economie di scala; inoltre occorre considerare anche un generale risparmio delle tariffe del contributo ambientale, la cosiddetta EPR (Extended Producer Responsibility, il Conai in Italia), per cui possiamo dire che per il produttore di Beverage solubile questa soluzione risulta senza dubbio economicamente sostenibile.”

Amcor

Amcor è leader mondiale nello sviluppo e nella produzione di soluzioni di imballaggio responsabili in una varietà di materiali per alimenti, bevande, prodotti farmaceutici, medicali, per la casa e la cura personale e altri prodotti. Amcor collabora con aziende leader in tutto il mondo per proteggere i prodotti, differenziare i marchi e migliorare le catene di approvvigionamento.

L’azienda offre una gamma di imballaggi flessibili e rigidi innovativi e differenzianti, cartoni speciali, chiusure e servizi. L’azienda si concentra sulla produzione di imballaggi sempre più riciclabili, riutilizzabili, leggeri e realizzati con una quantità crescente di contenuto riciclato. Nell’anno fiscale 2024, 41.000 persone di Amcor hanno generato un fatturato annuo di 13,6 miliardi di dollari grazie a 212 sedi in 40 Paesi. NYSE: AMCR; ASX: AMC

CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè