lunedì 07 Aprile 2025
  • CIMBALI M2

Al festival degli Alberghieri il laboratorio “arte nella caffetterie”

Da leggere

TME Cialdy Evo

Dopo la partecipazione dello scorso anno, che ha visto l’ente primo classificato per la categoria cucina con i centri di Padova e Piazzola sul Brenta, da lunedì 19 a mercoledì 21 ottobre Enaip Veneto torna al “Festival delle scuole di ristorazione del Veneto” con ben tre squadre partecipanti: 30 gli allievi coinvolti, guidati nella competizione regionale dai loro esperti docenti.

Giunto alla sesta edizione, il Festival si terrà come sempre nella cornice di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, promosso dall’Assessorato all’Istruzione, formazione e lavoro della Regione Veneto, è riservato agli istituti professionali statali per i servizi alberghieri e per la ristorazione e ai centri di formazione professionale del settore ristorazione.

Quest’anno i partecipanti sfideranno i loro coetanei nella realizzazione di un piatto unico a base di prodotti tipici regionali ma d’ispirazione internazionale; avranno inoltre il compito di realizzare un dessert che ben si coniughi al piatto principale e di proporre il giusto abbinamento dei vini.

La valutazione del menu così ideato, sarà affidata a una giuria di esperti di settore e chef stellati e a una giuria popolare composta da circa 300 ragazzi di “Garanzia Giovani”.

Sono tre le squadre in cui gareggeranno gli allievi Enaip dei centri formativi di Piazzola sul Brenta, Rovigo e Dolo, tutti studenti del terzo anno dei corsi per “operatore alla ristorazione: indirizzo cucina e indirizzo sala e bar”.

I giovani “chef e maître” lavoreranno in team anche con i compagni di altri centri professionali della regione, dividendosi i compiti tra la cucina e la sala dove oltre al servizio al tavolo.

Durante la tre giorni, oltre le sfide gastronomiche, in programma anche numerosi appuntamenti aperti al pubblico; tra i protagonisti ancora gli studenti Enaip che proporranno ai visitatori i laboratori “arte nelle caffetterie” sulla decorazione dei prodotti di caffetteria e “decorazione e addobbo della tavola” attraverso il fruit carving ovvero l’arte dell’intaglio della frutta e della verdura.

 

CIMBALI M2
  • Pulycaff

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè