NAPOLI – Dalle pentole alle capsule e alle cialde: il tratto in comune è il materiale, ovvero, l’alluminio. Una produzione che porta il marchio Aicon, “Coffee & Beverage Division” di Pensofal International spa, azienda specializzata nel pentolame in alluminio antiaderente ed altri articoli da cucina, attiva dal 1986 e presente in oltre 60 Paesi nel mondo.
Aicon è il brand frutto dell’unione tra Pensofal International e una storica torrefazione napoletana con oltre 50 anni di attività, grazie alla fusione delle competenze e del knowhow. L’obiettivo primario di questa joint venture è dare una boccata di innovazione alla tradizione partenopea, dentro un contenitore in alluminio attento all’ambiente e alle nuove esigenze dei consumatori del futuro.
Aicon sceglie l’alluminio
E i motivi sono semplici. Innanzitutto perché risulta il materiale che offre il più alto grado di protezione disponibile per i caffè in capsula. Senza necessità di un ulteriore imballaggio, l’alluminio isola il caffè da tutti i fattori esterni (ossigeno, luce ed umidità) che potrebbero alterarne freschezza, gusto e qualità.
Poi c’è il tema della sostenibilità, che certo non poteva fuggire ad Aicon: l’alluminio è un metallo presente in natura ed è riciclabile all’infinito, che una volta riciclato è estremamente versatile.
Da questo studio sui materiali, nascono le capsule compatibili Nespresso



Le cialde compostabili
E adesso sul mercato mondiale con Aicon arriva anche il caffè porzionato compostabile. La carta filtro di queste cialde in cui è contenuto il caffè è completamente compostabile e biodegradabile e così dopo l’uso può essere smaltita nell’umido. Le cialde sono confezionate singolarmente in atmosfera protetta affinché se ne preservi fragranza e proprietà benefiche oltre a garantire la massima igiene.



“Aicon Liquid Gold Coffee “ da questo principio il brand esalta la propria immagine
Se l’oro è stato apprezzato perché è l’elemento più inerte, immutabile e incorruttibile, l’acqua è apprezzata per il motivo opposto: la sua fluidità e variabilità che la rendono una necessità e una metafora della vita stessa.
Il caffè Aicon, come sintesi di questi due elementi naturali, rappresenta l’immutabile della tradizione e lo scorrere fluido verso il tempo del piacere quotidiano. Liquid gold coffee

Ma Aicon non è solo capsule e cialde
Nell’offerta globale non mancano certamente neppure i grani, torrefatti, miscelati e confezionati Italia, in atmosfera protettiva e valvola salvaroma: Delicato, Puro Arabica, in confezioni da 1.000g o da 500g.
E poi i macinati, miscele ideali per la moka, con una grana nè troppo grossa né troppo fine, confezionato allo stesso modo dei grani: Delicato e Puro Arabica da 250 grammi.