BRESCIA – Il mese di maggio si apre con importanti novità formative dedicate a torrefattori, assaggiatori e operatori del settore caffè. Aicaf – Accademia italiana maestri del caffè – lancia tre corsi di alta specializzazione, pensati per approfondire le competenze tecniche e sensoriali, con un focus sull’eccellenza e sull’aggiornamento continuo.
06 maggio – Green & roasting avanzato
Un corso avanzato dedicato alla tostatura, alla selezione del caffè verde e alle curve di tostatura personalizzate. Ideale per chi desidera ottimizzare i propri profili aromatici, comprendere l’impatto delle variabili tecniche sul risultato in tazza e affinare il controllo qualità.
12 maggio – Cupping specialty
Un appuntamento interamente dedicato al mondo dello specialty coffee e al protocollo per il cupping. I partecipanti impareranno a valutare oggettivamente le caratteristiche sensoriali del caffè e a distinguere pregi, difetti e potenziale di ogni campione.
19 maggio – TDS & Sensory
Un corso innovativo che unisce analisi chimico-fisica e sensoriale: misurazione del TDS, rapporto estrazione/acqua e interpretazione dei dati per migliorare costantemente l’esperienza gustativa. Una formazione tecnica pensata per chi vuole portare precisione scientifica nella degustazione.
Perché partecipare
- Approfondimento tecnico di alto livello
- Strumenti pratici per migliorare la qualità in torrefazione
- Aggiornamento continuo per restare competitivi nel mercato dello specialty
- Network con professionisti del settore
I corsi si terranno presso la sede Aicaf a Brescia e sono aperti a tutti i professionisti che vogliono investire nella propria crescita.
Per informazioni e iscrizioni:
info@aicaf.com www.aicaf.com