[adning id="267609"]
SEZIONE
Acqua
Acqua nascosta: ben 200 litri per un caffè e latte macchiato
Desk1 -
MILANO - Quanta acqua consumiamo (e inquiniamo) in un solo anno? Tanta, troppa. In media 1.385 metri cubi a testa, ovvero 8.650 vasche da...
Bevande: anche caffè e tè contribuiscono all’idratazione
Desk1 -
MILANO - Quando si parla di bevande, di idratazione dell’organismo si pensa, oltre all’acqua, anche al tè. Più di rado al caffè. Eppure entrambe...
Svezia: trovata elevata quantità di piombo nell’acqua dei distributori automatici di caffè
Desk1 -
Sono stati trovati nell'acqua del caffè dei distributori automatici di caffè in Svezia livelli di piombo fino a dieci volte superiori ai livelli raccomandati....
Attilio Bottala: “Vi spiego l’importanza dell’acqua per la preparazione di un buon espresso”
Desk1 -
L'importanza dell'acqua in un buon caffè. L'acqua è essenziale nella buona riuscita di una bevanda, e in particolar modo dell'espresso. Riportiamo di seguito l’opinione...
Quando la tazzina è piena di batteri: i rischi che si possono correre al bar
Desk1 -
MILANO - Abbiamo trovato su un blog un articolo scritto da Anna Ermanni che fa il punto sui rischi che si possono correre nell’uso...
Desk1 -
Scrive Gian Luigi Nora già Quality control DTP delle Aziende Riunite Caffè di Milano Cartella n° 40 — 2° parte - Dalla notizia alla...
La bella storia: l’aroma del caffè dolce, forte e positivo
Desk1 -
MILANO - Una lettrice ci ha inviato questa bella storia che vi consigliamo di leggere con attenzione Una figlia si lamentava con suo padre circa...
Water bar: la nuova moda per i locali sbarca anche a Roma Capitale
ROMA - A lanciare la moda è stata l’esclusiva boutique Colette di Parigi e il trend, dalla Ville Lumière, si è propagato in tutto...
MILANO – Mentre rombavano i preparativi per il cenone di Capodanno e i trionfi di salumi, pat‚, lasagne, cotechini e lenticchie di mezzanotte, c’era...