PIAN DI SAN BARTOLO (Firenze) – Accademia del caffè espresso, il centro espositivo e formativo fondato da La Marzocco, sarà presente alla ventesima edizione di AFCA, African Fine Coffees Conference & Exhibition, in programma ad Addis Abeba dal 6 al 10 febbraio. AFCA è il più grande evento dedicato al caffè tenuto in Africa e la ventesima edizione, organizzata con il supporto di Inter-African Coffee Organization (IACO), Robusta Coffee Agency of Africa and Madagascar (ACRAM), e Ethiopian Coffee and Tea Authority (ECTA), riunirà oltre 2000 professionisti del settore.
Accademia del caffè espresso a AFCA
Il tema dell’edizione 2024 è “Specialty Coffee at Origin”, e vuole approfondire la qualità dei caffè di qualità coltivati e consumati dai paesi produttori.
Massimo Battaglia, coffee research leader di Accademia, presenterà venerdì 9 febbraio alle 10.30 alcuni degli attuali progetti di ricerca in un intervento dal titolo “Master quality: the role of processing, fermentation, and equipment in elevating coffee excellence”.

Un’occasione unica per raccontare i risultati ottenuti in diversi paesi d’origine riguardo a fermentazione, qualità dell’acqua e tracciabilità.
In particolare, verrà presentato il progetto di ricerca portato avanti in Honduras con IHCAFE (Instituto Hondureno de Cafè) e CDR Food Lab, che analizza gli effetti della fermentazione sulla qualità dei caffè lavati, attraverso un processo di monitoraggio di parametri chimici dalla drupa alla tazza.

Il progetto mira ad espandersi anche ad altri paesi produttori del Centro America, e la presentazione in occasione di AFCA potrebbe aprire l’opportunità per espandere il progetto di ricerca anche sui produttori del continente africano.