martedì 11 Febbraio 2025
  • CIMBALI M2

A Verolengo il bar con campi da calcetto e basket dell’imprenditore Andrea Peragine

Per realizzare il suo sogno, Andrea ha deciso di investire circa 100.000 euro, cifra che comprende arredamenti moderni, attrezzature di ultima generazione e un ricco programma di eventi per rendere il locale un punto di aggregazione per tutti. Il bar sarà aperto tutti i giorni, dalla colazione alla sera, offrendo una vasta gamma di opzioni per soddisfare le diverse esigenze della comunità

Da leggere

  • Dalla Corte
  • TME Cialdy Evo
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè

Andrea Peragine, imprenditore con un bagaglio di esperienze internazionali dal Messico a Viareggio, ha deciso di investire nel suo paese natale con un progetto ambizioso: la Bocciofila di Verolengo, un bar moderno con l’ambizione di diventare luogo di ritrovo per tutta la comunità. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Michelle Anoush Forno pubblicato sul portale Torino Cronaca.

Il bar internazionale a Verolengo

VEROLENGO (Torino) – Cosa rende un bar speciale? È forse l’aroma del caffè che si diffonde nell’aria, o l’atmosfera accogliente che invita a sedersi e rilassarsi? A Verolengo, un piccolo comune piemontese, sta per aprire un locale che promette di essere tutto questo e molto di più. Andrea Peragine, imprenditore con un bagaglio di esperienze internazionali, ha deciso di investire nel suo paese natale con un progetto ambizioso: la “Bocciofila di Verolengo”, un bar moderno e instagrammabile che punta a diventare un punto di riferimento per la comunità.

Dopo aver gestito locali in Messico e Viareggio, e aver avviato un’impresa di decorazione edile con il suo amico Alessandro Uda, Andrea ha scelto di tornare a Verolengo, dove vive da trent’anni. “Mi piacciono le persone di Verolengo, voglio bene alla gente del paese e credo fortemente in questo progetto”, afferma Andrea, sottolineando come il suo bar non sia solo un’attività commerciale, ma anche un’opportunità per contribuire alla crescita della comunità.

Per realizzare il suo sogno, Andrea ha deciso di investire circa 100.000 euro, cifra che comprende arredamenti moderni, attrezzature di ultima generazione e un ricco programma di eventi per rendere il locale un punto di aggregazione per tutti. Il bar sarà aperto tutti i giorni, dalla colazione alla sera, offrendo una vasta gamma di opzioni per soddisfare le diverse esigenze della comunità.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

CIMBALI M2
  • Gaggia brillante

Ultime Notizie

  • Water and more