CIMBALI M2
mercoledì 02 Aprile 2025
  • CIMBALI M2

Caffè a stomaco vuoto o pieno: come regolarsi

Da leggere

TME Cialdy Evo

Tutte le ricerche scientifiche asseriscono che il caffè, ricco di sostanze antiossidanti, faccia bene alla salute, specie quella del colon. Il caffè però dovrebbe essere assunto sempre a stomaco pieno […]

Tutte le ricerche scientifiche asseriscono che il caffè, ricco di sostanze antiossidanti, faccia bene alla salute, specie quella del colon. Il caffè però dovrebbe essere assunto sempre a stomaco pieno perchè altrimenti potrebbe provocare dei danni alla nostra salute. Quando si beve caffè a stomaco vuoto aumenterà notevolmente la produzione di acido cloridrico nel tratto digerente e chi, per costituzione, soffre di gastrite avvertirà molti più sintomi negativi.

La stessa cosa vale per coloro che non hanno problemi particolari di stomaco. Il caffè a stomaco pieno invece aiuta a disgregare le proteine per evitare che queste ultime, mal digerite, provochino infiammazioni o problemi all’intestino.

Sapete qual è il momento migliore per bere una tazzina di caffè? Al mattino ma dopo un’ora dal risveglio e dopo aver messo qualcos’altro nello stomaco. Assumere caffè subito dopo essersi svegliati e a stomaco vuoto fa aumentare notevolmente il livello di cortisolo, già alto al mattino, e il nostro corpo avrà poi bisogno di più tempo per stabilizzarlo.

La conseguenza potrebbe essere, oltre all’aumento dell’acidità, anche gonfiore addominale, nausea, vomito.

Provate a fare così se proprio al mattino avete lo stomaco chiuso: aggiungete alla vostra tazzina di caffè un po’ di latte o del burro; in questo modo il caffè non vi farà male e avvertirete meno lo stimolo della fame a metà mattina.

CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè