CIMBALI M2
lunedì 21 Aprile 2025
  • CIMBALI M2

Youth Academy Italia 2025: gli studenti del programma formativo di Simonelli Group si raccontano

Con Youth Academy, Simonelli Group continua a investire sulle nuove generazioni per costruire un futuro in cui i giovani professionisti saranno al centro dell’evoluzione dell’industria del caffè

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

BELFORTE DEL CHIENTI (Macerata) – Si è appena conclusa la prima sessione dei corsi Youth Academy Italia 2025, il programma formativo di Simonelli Group che ogni anno offre a sei giovani talenti una borsa di studio completa per seguire il Coffee Skills Program certificato SCA. Un’occasione unica per entrare da protagonisti nel mondo del caffè, acquisendo competenze professionali e costruendo solide basi per il futuro.

Durante la scorsa settimana, gli studenti hanno affrontato gli esami del modulo Sensory Foundation e frequentato con successo i primi livelli dei corsi Green e Roasting, sotto la guida esperta dei trainer Francesca Bieker, Dario Ciarlantini e Marco Cremonese.

Ma chi sono i protagonisti di questo percorso? E quali sogni li guidano?

Valentina Bongarzoni, si occupa di marketing nella torrefazione di famiglia
“Sono cresciuta nel mondo del caffè, oggi lo vivo con passione tra marketing e vendite internazionali, con un obiettivo chiaro: formarmi per raccontarlo in modo consapevole al mondo intero”.

Kevin Frausin, da Trieste, lavora in una torrefazione da tre anni: “Avevo bisogno di una formazione più strutturata. Youth Academy è un’opportunità unica per crescere, imparare dai professionisti e costruire una base solida per il mio percorso.”

Alessia Perfiano, da Roma, lavora nella torrefazione di famiglia e sogna di creare un progetto sociale legato al caffè: “Vorrei arricchire il mio territorio offrendo formazione professionale a chi oggi non ha accesso a queste opportunità.”

Irene Giupponi, giovane barista di Bergamo, ha già partecipato ai Campionati italiani e vuole approfondire la parte teorica del mestiere: “Il mondo della caffetteria è l’unico posto in cui mi sento davvero sicura. Voglio crescere, imparare dai trainer e migliorarmi, sia come barista che come persona.”

Lorenza Porcellini, con 9 anni di esperienza nella ristorazione, ha un obiettivo preciso:
“Voglio conoscere a fondo il mondo del caffè per offrire un prodotto di qualità ai miei clienti e, un giorno, diventare trainer per trasmettere passione e competenze ai più giovani.”
Cesare Spinella, da Firenze, sogna di aprire la propria caffetteria: “Youth Academy mi offre una formazione concreta e la possibilità di confrontarmi con altri ragazzi che condividono la mia stessa passione.”

Valentina, Kevin, Alessia, Irene, Lorenza e Cesare hanno appena intrapreso un viaggio fatto di scoperta, crescita e innovazione.

Con Youth Academy, Simonelli Group continua a investire sulle nuove generazioni per costruire un futuro in cui i giovani professionisti saranno al centro dell’evoluzione dell’industria del caffè.

Per saperne di più basta visitare il sito o seguire la pagina LinkedIn.

CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè