MILANO – Due simboli dell’ospitalità europea, Camparino in Galleria, tempio della mixology e icona dell’aperitivo milanese, e Hotel Sacher Vienna, emblema dell’eleganza mitteleuropea e custode della ritualità della pasticceria viennese, si uniscono in un omaggio alla cultura del gusto. Dal 15 aprile al 15 maggio, Camparino in Galleria accoglierà l’eleganza senza tempo di Hotel Sacher e della pasticceria viennese, offrendo ai propri ospiti l’originale Sacher-Torte, nella sua ricetta autentica e custodita, insieme ai prodotti unici dell’Hotel Sacher, disponibile inoltre all’acquisto.
Un incontro tra Milano e Vienna: l’esclusivo Cocktail MI-VI
Per celebrare questa straordinaria unione, il Camparino in Galleria ha creato un cocktail esclusivo: il MI-VI (Milano – Vienna), che racchiude le anime affascinanti delle due città. Un perfetto bilanciamento tra la struttura avvolgente del Cinzano 1757 Rosso, l’inconfondibile carattere amaro del Campari Bitter, le note fruttate del liquore alla prugna, impreziosite da un tocco di caffè colombiano in infusione, che richiama la tradizione viennese del caffè.
Questo connubio inedito tra due monumenti della storia del gusto e maestria europea, non è solo un incontro tra due icone di heritage, ma tra due rituali senza tempo.
Se il Camparino ha fatto la storia dell’aperitivo e della mixology, con la sua atmosfera vibrante e conviviale, l’Hotel Sacher Vienna ha reso il caffè viennese un momento di pura raffinatezza. Due modi diversi di intendere il piacere, ora riuniti in un’unica esperienza multisensoriale, dove il gusto, l’arte e la cultura si fondono in un equilibrio che esalta il valore del tempo, del gesto, e dell’autenticità.
La scheda sintetica di Camparino in Galleria
Il Camparino in Galleria è lo storico locale fondato nel 1915 in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano da Davide Campari. Il locale venne aperto di fronte al Caffè Campari, l’esercizio che Gaspare Campari, padre di Davide e creatore dell’omonimo bitter, aveva fondato nel 1867. Entrato fin dalla nascita nel cuore dei milanesi e simbolo stesso dell’aperitivo per la città, il locale ha festeggiato nel 2015 i suoi primi 100 anni di storia.
Nell’autunno del 2019, dopo un restyling degli spazi, si ripresenta al pubblico con un’identità e un’offerta rinnovate, tese a consacrarlo come punto di riferimento a livello internazionale per gli amanti della mixology e dell’innovazione gastronomica.
Per maggiori informazioni basta cliccare qui.
La scheda sintetica di Campari Group
Campari Group è uno dei maggiori player a livello globale nel settore degli spirit, con un portafoglio di oltre 50 marchi che si estendono fra brand a priorità globale, regionale e locale. Le priorità globali includono: Aperol, Appleton Estate, Campari, SKYY, Wild Turkey e Grand Marnier.
Il Gruppo, fondato nel 1860, è il sesto per importanza nell’industria degli spirit di marca. Ha un network distributivo su scala globale che raggiunge oltre 190 Paesi nel mondo, con posizioni di primo piano in Europa e nelle Americhe. La strategia del Gruppo punta a coniugare la propria crescita organica, attraverso un forte brand building, e la crescita esterna, attraverso acquisizioni mirate di marchi e business. Con sede principale in Italia, a Sesto San Giovanni, Campari Group conta 22 impianti produttivi in tutto il mondo, e una rete distributiva propria in 23 paesi.
Il Gruppo impiega circa 4.000 persone. Le azioni della capogruppo Davide Campari-Milano N.V. (Reuters CPRI.MI – Bloomberg CPR IM) sono quotate al Mercato Telematico di Borsa Italiana dal 2001.
La scheda sintetica di Sacher Hotels
Lusso, arte culinaria e tradizione familiare viva: con i suoi tre hotel a Vienna, Salisburgo e Seefeld, i caffè a Vienna, Salisburgo, Innsbruck e il Caffé Sacher di Trieste, oltre all’inimitabile Original Sacher-Torte, Sacher è oggi una delle realtà a conduzione familiare più celebri al mondo, nonché membro dei “Leading Hotels of the World”.
Fu Eduard Sacher ad aprire il primo hotel di lusso a Vienna nel 1876, e in un secolo e mezzo di storia, la struttura si è evoluta fino a diventare l’icona che conosciamo oggi. Guidati dalla sensibilità di Alexandra Winkler e di suo fratello Georg Gürtler, gli hotel Sacher incantano ogni giorno ospiti provenienti da tutto il mondo. Il desiderio di custodire la tradizione, restando sempre in dialogo con i tempi, dà vita a momenti Sacher unici e indimenticabili.