CIMBALI M2
sabato 19 Aprile 2025
  • CIMBALI M2

Daniele Carlo Picenelli, Covim: “Nel 2024 raggiunta una crescita del +2,7% a volume e del +18% a valore, con un giro d’affari di 71 milioni”

Daniele Carlo Picenelli: "In questi primi mesi del 2025, da gennaio a fine marzo, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno cresciamo del +6% a volume e del +25% a valore, secondo dati aziendali"

Da leggere

  • TME Cialdy Evo

Covim, azienda che opera sul mercato nazionale ed internazionale nel settore del caffè, ha chiuso il 2024 in crescita sia a valore che a volume dimostrando una grande forza e resilienza nonostante gli aumenti delle materie prime. Daniele Carlo Picenelli, country manager Italia Gdo e pl di Covim, ha tracciato il bilancio dell’azienda nell’intervista di Veronica Fumarola per il portale d’informazione Distribuzione Moderna di cui proponiamo un estratto di seguito.

Può tracciare un bilancio dell’ultimo anno di Covim?

“Il 2024 ha nuovamente esercitato pressione su quasi tutte le torrefazioni. Dopo un inizio anno che sembrava promettente e che faceva auspicare un miglioramento dei bilanci del 2023, dal terzo trimestre in avanti abbiamo dovuto affrontare un aumento significativo dei costi delle materie prime, in particolare per il caffè robusta, seguito dall’arabica. Questo ha rappresentato una vera e propria sfida, con tassi di crescita a doppia cifra.

Nonostante la situazione fosse chiara, sia le grandi catene della distribuzione sia i discount, così come le principali aziende attive nella distribuzione automatica, hanno faticato a rispondere adeguatamente.

È importante notare che anche i leader di mercato nel settore delle torrefazioni hanno contribuito a questa dinamica, con aumenti di prezzo non sempre giustificati e una marcata disuguaglianza tra i caffè tostati e quelli monoporzionati, nonché sul riposizionamento dei prezzi al pubblico.

In questo contesto, Covim ha chiuso il 2024 con una crescita del +2,7% a volume e del +18% a valore, raggiungendo un giro d’affari di 71 milioni di euro. Analizzando solo le performance in Gdo, abbiamo registrato trend del +2% a volume e del +5% a valore, per un fatturato pari a 23 milioni di euro”.

Alla luce delle difficoltà del comparto, come state performando in questo inizio 2025?

“In questi primi mesi del 2025, da gennaio a fine marzo, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno cresciamo del +6% a volume e del +25% a valore, secondo dati aziendali”.

Per leggere l’intervista completa basta cliccare qui

CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè