CIMBALI M2
martedì 01 Aprile 2025
  • CIMBALI M2

L’indagine: così il Covid ha cambiato durevolmente il modo di bere caffè dei consumatori britannici

Il 42% dei Millennials e il 43% dei Gen Z sostengono che la pandemia ha modificato il loro modo di consumare il caffè. Il 48% dei Millennials e il 43% dei Gen Z dichiarano infatti di bere oggi più caffè rispetto a prima del Covid. L'impatto è minore all’avanzare dell’età, con una percentuale che scende al 21% per i Generazione X (44-59 anni) e al 14% per i Baby Boomers. Ma il cambiamento non riguarda soltanto il numero di tazze di caffè bevute ogni giorno. Più della metà dei Millennials (51%) e oltre 2 Gen Z su 5 (42%) attribuiscono ora maggiore importanza alla qualità del caffè

Da leggere

TME Cialdy Evo

MILANO – Il Covid ha cambiato durevolmente le abitudini dei consumatori britannici, soprattutto di quelli più giovani. Lo rivela un’indagine condotta a livello nazionale dall’analista indipendente Opinion Matters, per conto della scozzese Matthew Algie – uno dei più importanti torrefattori indipendenti in Regno Unito e Irlanda. Dall’indagine – condotta su un campione della popolazione britannica di 2.000 intervistati – traspare anche una sorta di “nostalgia” per il primo lockdown.

Ben il 60% dei Generazione Z (16-27 anni) intervistati dichiara infatti di rimpiangere la calma e la tranquillità di cui godevano durante il confinamento domestico, che lasciava più tempo per gli hobby e l’autoformazione e riduceva le pressioni sociali.

Queste considerazioni sono state naturalmente fatte nella piena consapevolezza della drammaticità di quei momenti.

E dei pericoli che correva chi non lavorava da remoto, al sicuro, tra le mura domestiche, bensì esponendosi, ogni giorno, al rischio del contagio.

Contenuto riservato agli abbonati.

Gentile utente, il contenuto completo di questo articolo è riservato ai nostri abbonati.
Per le modalità di sottoscrizione e i vantaggi riservati agli abbonati consulta la pagina abbonamenti.

CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè