domenica 23 Febbraio 2025
  • CIMBALI M2

SCA Italy lancia il nuovo format itinerante Village Arena alla Fiera Tirreno CT fino al 26 febbraio

L’evento sarà un mix di approfondimenti, workshop e competizioni uniche, dando spazio sia ai professionisti affermati che alle nuove generazioni di baristi

Da leggere

  • Dalla Corte
  • TME Cialdy Evo
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè
MILANO – SCA Italy ha dato il via al suo nuovo format itinerante, la SCA Village Arena, che ha fatto il suo debutto domenica 23 febbraio 2025, in concomitanza e in collaborazione con la Fiera Tirreno CT. Per quattro giorni, dal 23 al 26 febbraio, un vero e proprio villaggio del caffè anima la manifestazione, offrendo uno spazio dedicato a talk, seminari e competizioni legate al mondo del caffè.

Un format innovativo per il mondo del caffè

La SCA Village Arena diventa un evento itinerante, portando cultura, formazione e competizione nel settore caffè attraverso la partecipazione di professionisti, trainer e aziende sponsor.
L’evento è un mix di approfondimenti, workshop e competizioni uniche, con spazio sia per i professionisti affermati sia alle nuove generazioni di baristi.
A rendere ancora più speciale la manifestazione c’è la presenza di un villaggio dedicato alle torrefazioni specialty, punto di riferimento per chi ricerca caffè di alta qualità.
Grazie al supporto di partner e aziende del settore, il villaggio ospita realtà di rilievo come
  • Le Piantagioni del Caffè
  • La Tosteria
  • Spazio Caffè Firenze
  • Corona Coffee & Spirits 

Programma degli eventi

Domenica 23 febbraio – talk & workshop

Durante la giornata inaugurale della SCA Village Arena, alcuni tra i principali esperti del settore guidano talk e workshop su tematiche chiave della filiera del caffè. Tra i relatori:
Andrea Lattuada, su Report (foto concessa)
Andrea Lattuada
  • Andrea Lattuada (SCA Italy) – La community per la promozione dell’industria del caffè
  • Francesco Corona (Corona Coffee & Spirits) – Il caffè in miscelazione e il caffè in cucina con il cheese coffee
  • Angelo Ceola (ReMiDag) – Macinare free style.
  • Andrea Guerra (La Tosteria) – La degustazione del caffè espresso
  • luigi lupi
    Luigi Lupi, il padre della latte art

    Luigi Lupi (Carraro) – Latte art: storia e pratica

  • Nadir Balugani (Balugani) – L’importanza dell’acqua nel sistema caffè
  • Andrea Antonelli (pulyCAFF) – La manutenzione delle attrezzature per espresso
  • pulycaff antonelli
    Andrea Antonelli (immagine concessa)

    Paolo Milani (Milani, Le Piantagioni del Caffè) – La cura della materia prima nella filiera del caffè

  • Matteo Dongiovanni (Fiorenzato) – L’eccellenza nella macinatura per filtro

Lunedì 24 febbraio – Coffee Triathlon

Prende il via la prima edizione del Coffee Triathlon, una competizione pensata per avvicinare nuovi talenti al mondo delle gare professionali. I partecipanti si sfidano in tre discipline:
1.Espresso
2.Caffè filtro
3. Signature drink (alcolico o analcolico)
Tra gli sponsor principali della competizione: XLVI (macchine del caffè), Caffè Carraro (caffè ufficiale della gara); Centrale del Latte di Torino (latte vaccino); Oatly (bevande vegetali); Metallurgica Motta (attrezzature per la gara e il villaggio roaster); Remidag (macinini per espresso); Pulycaff( prodotti per la manutenzione delle attrezzature); Fiorenzato e Pietro (macinini per caffè filtro); Balugani (sistemi di filtrazione dell’acqua).

Martedì 25 febbraio – Latte Art Throwdown

Un’emozionante gara a eliminazione diretta, in cui i concorrenti si sfidano in tre fasi eliminatorie per dimostrare le loro abilità nella Latte Art.

Mercoledì 26 febbraio – Tavola Rotonda e Villaggio Roasters

La giornata conclusiva sarà dedicata a una tavola rotonda su tendenze emergenti e sfide del mercato specialty, con la partecipazione di esperti del settore, tra cui:
prunella meschini
Prunella Meschini titolare de Le Piantagioni del caffè
  • Prunella Meschini (Le Piantagioni del Caffè)
  • Andrea Lattuada (events coordinator SCA Italy)
  • Helena Oliviero
  • Andrea Guerra (La Tosteria)
  • Francesco Giovanchelli

Premi e selezioni ufficiali SCA Italy

I vincitori delle competizioni avranno la possibilità di accedere a una delle selezioni ufficiali di SCA Italy, con viaggio, vitto e alloggio inclusi. Il ranking finale decreterà l’accesso alla finale nazionale.

Appuntamento a Tirreno CT

La SCA Village Arena itinerante inaugura il suo percorso con la prima edizione a Tirreno CT, dal 23 al 26 febbraio 2025. Un evento imperdibile all’insegna del caffè, dell’innovazione e della competizione.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, seguite SCA Italy sui canali ufficiali qui.
CIMBALI M2
  • Gaggia brillante

Ultime Notizie

  • Water and more