Nodo Bar è un luogo d’aggregazione, uno spazio che unisce musica, cibo e mixology. Posizionato nel cuore del quartiere di Nolo, nord di Loreto, a Milano, si apre a tutta la collettività. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo di Martina Di Iorio per il portale d’informazione Elle Decor.
Nodo Bar, ecco il locale ibrido a Milano
MILANO – La geografia dei locali di Milano si sta popolando di luoghi ibridi, a cavallo tra più sistemi, che uniscono sempre di più i mondi creativi della musica, della letteratura e della grafica con la ristorazione.
È il caso di Nodo Bar, un nuovo locale nel quartiere di Nolo – nella zona nord-est della città -, da molto tempo, ormai, nelle mappe di chi cerca atmosfere meno mainstream. Nodo Bar si può ben iscrivere in questa descrizione: cocktail bar, bistrot, spazio eventi, ma anche luogo di ritrovo dove si possono ascoltare dj set e musica dal vivo.
Dietro questo nuovo indirizzo posizionato in Via Marco Aurelio 8 c’è infatti un collettivo di ragazzi che si sono distinti, a Milano, in diversi ambiti creativi. Soprattutto nel mondo del management musicale, tratto distintivo che sono riusciti a portare anche dentro Nodo. Qui infatti è riduttivo definirlo un semplice cocktail bar perché Nodo raccoglie e promuove i giovani che cercano uno spazio per esprimersi e farsi conoscere.
C’è la nuova sede di Radio Raheem, una Web radio underground meneghina, a cui si aggiunge un palinsesto di eventi musicali, incontri, letture e talk che gravitano intorno a diversi argomenti.
Per leggere la notizia completa basta cliccare qui.